Omogeneizzato di pesce
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 200 g (pulite) carote
- 100 g (pulite) patate
- 500 g acqua
- 300 g filetti di sogliola
- q.b. acqua
- 5 g olio extravergine di oliva
Preparare un omogeneizzato di pesce col Bimby ti consentirà di cucinare delle pappe su misura per il tuo bambino. Il momento dello svezzamento è un passaggio fondamentale nella vita dei neonati, perché è quello in cui iniziano a conoscere sapori e odori. Ecco perché è importante rendere la loro alimentazione il più possibile variegata così come indicato anche dal pediatra.
Omogeneizzare con il Bimby significa che gli alimenti solidi, già affettati in tanti piccoli pezzetti, vengono tagliati e sminuzzati dalle lame del boccale insieme al liquido di cottura. Il Bimby frullerà il composto a una velocità sempre più alta, finché non otterrai un composto pronto per essere invasato e conservato fino al momento dell’utilizzo. Se etichetterai il contenuto, potrai congelare il tuo omogeneizzato di pesce per un mese circa, tirandolo fuori dal freezer all’occorrenza.
A questo punto non ci resta che parlare di come usare il nostro omogeneizzato di pesce fatto in casa. Puoi servirlo con giusto un filo d’olio oppure aggiungere il riso, la pasta o i cereali, in modo tale da creare una minestra. La presenza della patata garantirà che l’omogeneizzato sia cremoso al punto giusto e il suo profumo delicato potrebbe riuscire a convincere anche quei bimbi a cui non piacciono quelli già pronti. Hai una zucchina in frigo? Puoi aggiungere senza alcun problema anche quella, così come è possibile utilizzare tanti tipi di pesce diverso, come la sogliola, il merluzzo, il nasello e così via.
Come fare l' Omogeneizzato di pesce con il Bimby
- Mettere nel cestello le carote e le patate a cubetti.
- Mettere nel boccale l'acqua e posizionare il cestello al suo interno: 5 min. temp. Varoma vel. 2.
- Aggiungere nel cestello la sogliola a listarelle: 20 min. temp. Varoma vel. 2.
- Rimuovere il cestello e versare in una ciotola l'acqua rimasta nel boccale.
- Mettere nel boccale (anche sporco) le carote, le patate, la sogliola e l'olio: 1 min. da vel. 3 a vel. 8.
- Controllare la consistenza e, se necessario, aggiungere dell'acqua di cottura messa da parte e frullare di nuovo.
- Versare l'omogeneizzato in vasetti, lasciare raffreddare completamente, chiudere con i coperchi e conservare in frigorifero fino al loro utilizzo.
- E' possibile sostituire la sogliola con: merluzzo, salmone, nasello, branzino, platessa, orata ecc...