
Gelati Bimby gustosi per l’estate
Il gelato Bimby non è solo buono, ma anche veloce e rapido da preparare e ti consente di realizzare in pochissimi minuti un dessert squisito, da servire in tavola se hai ospiti o goderti direttamente davanti a un buon film. Le magnifiche coppe che puoi creare utilizzando i gusti della tradizione italiana sono moltissime.
Scopri tutte le ricette per un ottimo gelato Bimby
I gelati Bimby alla crema, alla nocciola, al pistacchio e non solo possono essere replicati a casa tua con poche, semplici mosse. Le vaschette acquistate in gelateria, sebbene artigianali, molte volte sono eccessivamente dolci e non hanno un sapore intenso di cioccolato o nocciola. Lo avrai notato spesso anche tu, il gusto tipico tende in molti casi a scomparire. E allora perché non provare direttamente a fare il gelato con il Bimby a casa tua?
A seconda della presenza o meno di latte nel composto, il gelato può essere preparato a caldo o a freddo. La lavorazione a caldo è indicata se il composto contiene del latte: i procedimenti, in questo caso, sono la miscelatura, la pastorizzazione, la maturazione e, infine, la gelatura. La lavorazione a freddo è pensata per quei gusti di gelato alla frutta come la fragola, il limone o la banana.


Gelato al pistacchio

Gelato fior di latte senza uova

Gelato alla crema

Gelato alla nocciola

Gelato alle fragole veloce

Gelato all'anguria

Gelato al cocco

Gelato alla banana

Gelato Kinder

Gelato caffè e Nutella

Gelato Kinder Bueno

Gelato Oreo

Gelato ricotta e pera veloce

Gelato mango e yogurt

Gelato light alle fragole

Gelato biscotto

Gelato biscotto cookies
Quando parliamo di gelati Bimby ci riferiamo a diverse tipologie di dessert, il cui nome cambia a seconda della lavorazione necessaria per produrre il gelato. Hai mai sentito parlare di semifreddo, parfait e sorbetto? Sono delle varietà che appartengono tutte alla medesima macro categoria dei gelati, ma che nascondono al loro interno numerose differenze.
Il semifreddo
A distinguere il semifreddo da un classico gelato è la presenza di alcuni ingredienti specifici, come la panna semi montata che rende il composto freddo, ma non gelido. Un altro elemento essenziale presente nel semifreddo è l’uovo, mentre lo zucchero è pari a circa il 23% della composizione.
Per ottenere un perfetto semifreddo artigianale, occorre sottoporre il preparato a un processo di mantecazione e di raffreddamento tramite una tecnica detta del “freddo rapido”, che ha il vantaggio indubbio di rendere il semifreddo soffice e cremoso, caratteristica dovuta a una minore quantità di acqua e una maggiore quantità di grassi rispetto al gelato.

Semifreddo alla ricotta

Semifreddo ai frutti di bosco

Semifreddo goloso

Semifreddo alle nocciole

Semifreddo ai lamponi

Semifreddo con torrone e amaretti

Semifreddo al torroncino

Semifreddo al caffè

Semifreddo alle fragole

Semifreddo Kinder Bueno
Il sorbetto
Il sorbetto è un dessert che non prevede nessuna aggiunta di latte e ha una consistenza densa a granulosa. Si ottiene congelando lo sciroppo di zucchero e un composto a base di frutta ed è possibile aromatizzarlo con un goccio di liquore, vodka o all’occasione anche con un vino. Generalmente, si serve tra una portata e l’altra perché è molto rinfrescante, soprattutto nella sua celebre variante al limone.

Sorbetto ai frutti di bosco

Sorbetto alla fragola

Sorbetto con succo di limone

Sorbetto al melone

Sorbetto alla pesca

Sorbetto agli agrumi

Sorbetto alla fragola con albumi

Sorbetto cremoso al caffè

Sorbetto al limone veloce

Sorbetto all'ananas

Sorbetto al mandarino
Il parfait
Con il termine parfait si indica un tipo di dessert che si attesta intorno ai -16/-18°C. È una miscela composta da uova pastorizzate, sciroppo di zucchero e una parte aromatizzata. Come composizione, ricorda il semifreddo perché, anche in questo caso, ci troviamo di fronte a un dessert leggero e molto soffice.

Parfait di mandorle

Parfait alle nocciole
Il gelato Bimby pronto da servire in tavola
Con il Bimby il gelato non sarà più un dessert da acquistare fuori, perché potrai realizzarlo direttamente tu e decorarlo in maniera semplice ma originale. Ad esempio, se sceglierai di realizzare il gelato Oreo Bimby potrai guarnire la tua coppetta con dei gustosi pezzetti di biscotto sbriciolato, e una cosa analoga potrai fare se preparerai un gelato alla nocciola: in quel caso, alcune delle nocciole tostate che avrai usato per realizzare il gusto omonimo potranno essere messe poste sulle palline di gelato per decorare il tuo dessert. Anche il gelato al Kinder Bueno Bimby sarà reso decisamente più ricco grazie a delle deliziose scaglie di cioccolato e biscotto. Un tocco ricercato che sarà senz’altro apprezzato dai tuoi ospiti, ma che potrai gustare tu stessa.
Sebbene il gelato come lo intendiamo noi sia di origine italiana, le prime tracce di un dolce simile sono riconducibili addirittura alla Cina e alla Persia. Delizie a base di neve venivano fatte arrivare dall’Etna nell’Antica Roma e alcuni caffè parigini sfoggiarono dessert simili al parfait. Alcuni dolci fatti con il gelato, come la celebre banana split, sono stati ideati negli Stati Uniti. Queste brevi tracce sono solo un esempio di quanto il gelato piaccia universalmente a tutti: soprattutto nella bella stagione, approfitta del Bimby per sbizzarrirti e creare le tue coppe preferite.
