Torta di mele Bimby
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 3 mele (circa 700 g) mele
- 1 (scorza e succo) limone
- 250 g zucchero semolato
- 3 uova
- 70 g (morbido) burro
- 200 g latte
- 300 g farina 00
- un pizzico sale fino
- q.b. cannella
- 1 bustina lievito per dolci
- q.b. zucchero di canna
- q.b. zucchero a velo
Una morbida torta di mele Bimby da fare in casa è quello che ci vuole se desideri gustare un dolce sano e genuino. Questa ricetta della tradizione, capace di riportarci con la memoria ai pomeriggi passati con le nostre nonne, è perfetta per una colazione all’insegna del gusto o una merenda sfiziosa, ma può tranquillamente essere servita come dessert, confermandosi come una ricetta tra le più versatili e facili da preparare di sempre, soprattutto con il Bimby.
Torta di mele Bimby: una ricetta della tradizione
Preparare una torta di mele con il Bimby soffice e veloce è davvero facilissimo: basta mettere nel boccale tutti gli ingredienti per avere in pochi minuti un impasto pronto per essere cotto nel forno. Una torta alle mele Bimby fatta proprio come vuole la ricetta originale rimarrà leggermente umida e morbida anche dopo la cottura, conquistando te e i tuoi cari grazie al suo sapore aromatico e al perfetto connubio che nascerà unendo tra loro il soffice impasto e il sapore leggermente asprigno delle mele. A questo proposito, ti suggeriamo di utilizzare una tipologia di mela croccante come le renette o le Golden, perché anche dopo la cottura manterrà la sua consistenza fragrante.
Torta di mele con il Bimby: varianti e consigli
La torta di mele Bimby è una di quelle ricette ottime in qualsiasi occasione, ma in base alla stagione o alle tue esigenze potrai orientarti su qualche golosa variante, per esempio aggiungendo nel boccale del Bimby l’uvetta o il cioccolato in scaglie, oppure togliendo dalla ricetta il burro, per una versione light ma ugualmente goduriosa. Per conservarla, riponila sotto una tortiera: in questo modo, la torta di mele si manterrà per circa tre giorni, mentre se desideri darle ancora più sapore usa un pizzico di cannella o un baccello di vaniglia. L’idea in più? Accompagna ogni fetta con un riccio di panna montata o con un cucchiaio di crema pasticcera.
Come fare la Torta di mele con il Bimby
- Mettere in una ciotola le mele sbucciate e a fettine, bagnarle con il succo di limone, mescolare e mettere da parte.
- Mettere nel boccale la scorza di limone e lo zucchero semolato: 10 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere le uova: 1 min. vel. 4.
- Aggiungere il burro a tocchetti e il latte: 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere la farina, il sale e la cannella: 1 min. vel. 4.
- Aggiungere il lievito: 30 sec. vel. 5.
- Aggiungere 3/4 delle mele (sgocciolate) messe da parte e mescolare a mano con una spatola.
- Versare il composto nello stampo (imburrato e infarinato), livellare la superficie, disporre sopra le fettine di mele rimaste e cospargere con dello zucchero di canna.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 45 minuti (eseguire la prova stecchino).
- Sfornare, lasciare raffreddare e servire cosparsa di zucchero a velo.
- E' possibile omettere la cannella.
- E' possibile aggiungere tutte le mele all'impasto senza metterle in superficie.
- E' possibile sostituire lo zucchero di canna con dello zucchero semolato.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta



