voto stella 5

Spaghetti con crema di cavolfiore e nocciole

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Spaghetti con crema di cavolfiore e nocciole
Difficoltà
media
Tempo totale
1 ora 10 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Quantità
2 persone

Ingredienti

  • 400 g (le cime) cavolfiore
  • 1 litro acqua
  • 40 g vino bianco
  • 1 spicchio aglio
  • 3 filetti di acciuga
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe
  • qualche foglia basilico
  • 50 g granella di nocciole
  • 160 g spaghetti
  • 30 g parmigiano

La ricetta degli spaghetti con crema di cavolfiore e nocciole ti permetterà di gustare un primo leggero e originale: con il Bimby preparare questo piatto è davvero semplicissimo e l’aggiunta di alcuni ingredienti come le acciughe lo renderanno ancora più speciale e saporito. Il condimento a base di cavolfiore e nocciole può essere declinato anche in altre versioni per realizzare, ad esempio, una ghiotta vellutata da arricchire con dei crostini di pane o da gustare come primo decisamente light. Del resto, è proprio questo il motivo per cui ti consigliamo la nostra ricetta: la pasta con le verdure è sfiziosa e leggera e ti permette di nutrire il tuo fisico con tutte le proprietà di alimenti come il cavolfiore e le nocciole.

Puoi cucinarla ogni volta che lo desideri: grazie all’impiego del Varoma la cottura di tutti gli ingredienti risulterà senz’altro perfetta e decisamente molto leggera. Un aspetto da non sottovalutare, soprattutto nei mesi invernali e a ridosso delle feste, quando desideriamo mangiare qualcosa che sia buono e nutriente, ma allo stesso tempo leggero.

Il momento migliore per portare in tavola gli spaghetti con crema di cavolfiore e nocciole è un gustoso pranzo della domenica in famiglia o con gli amici. Il consiglio in più? Una volta impiattati, condisci con una spolverata di parmigiano: esalterai ancora di più il sapore delicato della verdura e delle acciughe.

Come fare gli Spaghetti con crema di cavolfiore e nocciole con il Bimby

  1. Distribuire le cime di cavolfiore nella campana del Varoma.
  2. Mettere nel boccale l'acqua e posizionare il Varoma: 30 min. temp. Varoma vel. 1.
  3. Mettere da parte l'acqua di cottura e il cavolfiore.
  4. Mettere nel boccale (vuoto) il vino, l'aglio e i filetti di acciuga: 3 min. 100° vel. 1.
  5. Aggiungere il cavolfiore messo da parte: 5 min. 100° vel. 1.
  6. Aggiungere il sale, il pepe, il basilico e metà granella di nocciole: 1 min. vel. 5.
  7. Mettere da parte.
  8. Mettere nel boccale (pulito) 320 g di acqua di cottura del cavolfiore messa da parte: 10 min. 100° vel. 1.
  9. Aggiungere gli spaghetti: tempo di cottura sulla confezione 100° vel. 1 antiorario.
  10. Aggiungere la crema di cavolfiore messa da parte: 10 sec. vel. 2 antiorario.
  11. Impiattare, condire con la granella di nocciole e parmigiano e servire.
facebook pinterest pinterest
Sabrina Pavone autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Sabrina Pavone