voto stella 5

Spaghetti con seppioline e zucchine

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Spaghetti con seppioline e zucchine
Difficoltà
media
Tempo totale
50 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Quantità
2 persone

Ingredienti

  • un ciuffo prezzemolo
  • 45 g cipolla
  • 35 g olio extravergine di oliva
  • 1 zucchine
  • 350 g seppioline
  • 1 (perino) pomodori
  • 100 g (secco) vino bianco
  • q.b. sale fino
  • 200 g spaghetti

Un delizioso primo come gli spaghetti con le seppioline e le zucchine è esattamente quello che ci vuole se desideri preparare un pranzo gustoso e veloce. Grazie al Bimby la ricetta sarà pronta in poco più di mezz’ora, ma scopriamo qualcosa in più riguardo questo piatto invitante e dal sapore marittimo, tipico della migliore tradizione culinaria italiana. Per prepararlo servono solo pochi ingredienti, tra cui i pomodori, il prezzemolo, il vino bianco, le zucchine e ovviamente le seppioline, che potrai prendere a piacere sia surgelate che fresche.

Falle pulire dal tuo pescivendolo di fiducia e regolati con la cottura in base alla loro dimensione: le più piccole si cuociono tranquillamente in una decina di minuti, mentre quelle più grandi possono arrivare fino a venti. Per rendere ancora più saporita la ricetta noi abbiamo aggiunto le zucchine, ma tu puoi anche non metterle oppure arricchire il piatto con altri ingredienti, come le vongole, le cozze o i gamberi. Se ami i sapori piccanti non lesinare neanche col peperoncino!

Un piatto così gustoso merita anche qualche attenzione in più per quanto concerne la scelta del tipo di pasta da utilizzare: per esaltare il tutto abbiamo deciso di accostare il gustoso condimento di pesce a un tipo lungo come gli spaghetti o le linguine.

Come fare gli Spaghetti con seppioline e zucchine con il Bimby

  1. Mettere nel boccale il prezzemolo lavato e asciugato: 5 sec. vel. 10.
  2. Mettere da parte.
  3. Mettere nel boccale la cipolla: 5 sec. vel. 8.
  4. Aggiungere l'olio: 3 min. 100° vel. 1.
  5. Aggiungere la zucchina tagliata a cubetti: 3 min. 100° vel. 1 antiorario.
  6. Aggiungere le seppioline e il pomodoro tagliato a cubetti: 3 min. 100° vel. 1 antiorario.
  7. Aggiungere il vino: 5 min. temp. Varoma vel. 1 antiorario.
  8. Aggiungere il sale: 15 min. 100° vel. 1 antiorario.
  9. Poi: 10 min. 100° vel. 1 antiorario senza misurino.
  10. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e condirli con il sugo.
  11. Mantecare per qualche secondo, impiattare e spolverizzare con il prezzemolo.
facebook pinterest pinterest
Angela Falcone autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Angela Falcone