Burro di anacardi
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 200 g (non salati) anacardi
Facile da preparare, il burro di anacardi fatto col Bimby è un composto cremoso e versatile che racchiude in sé il meglio della frutta secca: si realizza usando solamente un ingrediente (gli anacardi non salati) e, una volta pronto, può trasformarsi in un alleato capace di rendere squisiti sia i piatti dolci che quelli salati.
Scopriamo come: il suo impiego più classico e immediato è quello di golosa crema fatta in casa da spalmare sul pane o su una fetta biscottata, per una colazione ricca di gusto o uno spuntino di metà pomeriggio, ma è un valido sostituto del burro classico, da utilizzare sia per realizzare ciambelle, torte e biscotti che per donare sapore ai piatti salati, come per esempio alcuni corroboranti e cremosi risotti invernali.
Dopo averlo preparato, versalo dentro un vasetto che chiuderai ermeticamente e riporrai nel frigorifero: così facendo si manterrà per una settimana. Si tratta di una golosa alternativa a un altro burro di frutta secca, particolarmente noto e amato soprattutto oltreoceano: parliamo di quello di arachidi, una crema spalmabile altamente proteica e molto versatile che negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese si usa anche per farcire panini e sandwich. Rispetto al fratello con le arachidi, il burro di anacardi ha un sapore più delicato. Desideri renderlo ancora più goloso? Allora prova ad aggiungere il cacao in polvere!
Come fare: Burro di anacardi con il Bimby
- Mettere nel boccale gli anacardi: 10 min. vel. 5.
- Durante questo tempo ogni tanto fermare le lame, raccogliere sul fondo e proseguire.
- Controllare la consistenza, dovrà risultare un burro fluido.
- Versare in vasetti, chiudere e conservare fino al suo utilizzo.