voto stella 4.9

Gnocchi di zucca

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Gnocchi di zucca
Difficoltà
media
Tempo totale
1 ora 10 minuti
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Quantità
4 persone
Come conservare
In congelatore per 1 mese.

Ingredienti

  • 500 g a buccia rossa (pulite) patate
  • 500 g acqua
  • 500 g delica (pulita) zucca
  • 160 g farina 00
  • 70 g amido di riso
  • un pizzico paprica dolce
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 1 uova

Gli gnocchi di zucca sono perfetti in autunno e in inverno e, grazie all’aiuto del Bimby, scoprirai anche quanto è semplice realizzarli. La loro preparazione richiederà un po’ di tempo, ma ti regalerà anche la grandissima soddisfazione di riuscire a portare in tavola degli gnocchi fatti direttamente con le tue mani, buoni e genuini. Inoltre, mangiare un piatto dai colori vivaci e allegri nei mesi più freddi dell’anno migliora l’umore, oltre che a proteggere la salute. La zucca è un ortaggio particolarmente versatile in cucina: si presta benissimo a realizzare piatti sia salati che dolci. Merito del suo sapore delicato che si sposa con numerosi ingredienti.

Gli gnocchi di zucca si mangiano appena cotti e si conservano un giorno in frigorifero. Per la perfetta riuscita della ricetta, ti consigliamo di scegliere un ortaggio fresco dalla consistenza dura e compatta: meno acquosa sarà la zucca, più i tuoi gnocchi saranno buoni!

Puoi scegliere qualsiasi condimento per questo primo genuino e fatto in casa: la salvia e il burro fuso sono un ottimo modo per portarli in tavola esaltando il loro naturale sapore, ma nulla ti vieta di aggiungere delle listarelle di pancetta o di speck o, in alternativa, di condire i tuoi gnocchi anche con un semplice sugo al pomodoro.

Come fare: Gnocchi di zucca con il Bimby

  1. Mettere nel cestello le patate a tocchetti.
  2. Mettere nel boccale l'acqua e posizionare al suo interno il cestello: 25 min. temp. Varoma vel. 2.
  3. Mentre cuociono le patate procedere con la cottura della zucca.
  4. Su una teglia rivestita di carta forno disporre la zucca a tocchetti.
  5. Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti.
  6. Rimuovere il cestello con le patate dal boccale e buttare l'acqua rimasta al suo interno.
  7. Mettere nel boccale (asciutto) le patate e la zucca calde: 10 sec. vel. 4.
  8. Lasciare intiepidire, senza coperchio, per 10 minuti.
  9. Aggiungere la farina, l'amido, la paprica e il sale: 5 sec. vel. 4 senza misurino.
  10. Aggiungere l'uovo: 40 sec. vel. Spiga.
  11. Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e con le mani anch'esse infarinate formare dei filoncini.
  12. Tagliare i filoncini a tocchetti realizzando tanti gnocchi della dimensione che si preferisce.
  13. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, scolarli appena affiorano in superficie, condirli a piacere e servire.
Nota
  1. Come condimento si consiglia una salsa ai formaggi e speck.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby