voto stella 5

Gnocchi di zucca e ricotta

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Gnocchi di zucca e ricotta
media
20 min
1 kg di gnocchi

Ingredienti

  • 1 scalogno
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 400 g (pulita) zucca
  • 200 g ricotta
  • 300 g farina 00
  • 150 g farina di grano duro
  • un pizzico sale fino

Gustosi e saporiti, gli gnocchi di zucca e ricotta sono perfetti soprattutto quando le giornate iniziano a farsi più fredde e l’autunno si trasforma lentamente in inverno. Anziché preparare i classici gnocchi di patate, perché non usare il tuo Bimby per provare questa interessante variante alla zucca?

Il sapore delicato e dolce della zucca sarà particolarmente apprezzato anche dai più piccoli, soprattutto se unito alla ricotta. Anche il bel colorito dello gnocco contribuirà a rendere decisamente più allegro e colorato il tuo pranzo. Prima di portare gli gnocchi di zucca a tavola, potrai scegliere se condirli appena con un filo di ottimo olio extravergine di oliva e una spruzzata leggera di parmigiano, un po’ di burro o utilizzare un sugo leggero fatto con del pomodoro fresco.

Il consiglio in più? Quando andrai al supermercato per prendere la zucca, assicurati che la sua consistenza risulti compatta al tocco e che non sia né troppo molle né acquosa. Dopo averla pulita e lavata, tagliala realizzando dei piccoli tocchetti ed elimina la buccia. Ricorda che cucinata al vapore riuscirà a mantenere intatte tutte le sue proprietà e sarà pronta per essere utilizzata per realizzare la gustosa ricetta degli gnocchi alla zucca. Il periodo migliore per cucinarla è quello che va dalla fine settembre e arriva fino al cuore dei mesi invernali. Non lasciarti sfuggire l’occasione di realizzare tutte le ricette che la vedono come protagonista!

Come fare: Gnocchi di zucca e ricotta con il Bimby

  1. Mettere nel boccale lo scalogno: 5 sec. vel. 6.
  2. Aggiungere l'olio e la zucca a pezzi: 10 min. 100° vel. 1.
  3. Scolare il liquido rilasciato dalla zucca e poi: 10 sec. vel. 5.
  4. Cuocere ancora: 10 min. 100° vel. 1.
  5. Controllare di avere ottenuto un composto molto denso e con poco liquido, se necessario proseguire ancora qualche minuto e scolare dal liquido in eccesso.
  6. Poi: 20 sec. vel. 5.
  7. Aggiungere tutti gli altri ingredienti: 20 sec. vel. 6.
  8. Poi: 1 min. vel. Spiga.
  9. Lasciar riposare l'impasto per 10 minuti poi lavorarlo a formare gli gnocchi.
  10. Cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente per qualche minuto, scolandoli quando vengono a galla.
  11. Servirli con burro, salvia e parmigiano o altro a piacere.
facebook pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby