Melitzanosalata salsa di melanzane greca
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 800 g (nere) melanzane
- 1 spicchio aglio
- 6 foglie menta
- 100 g yogurt greco
- 40 g olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio succo di limone
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero
- Per guarnire
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. menta
La melitzanosalata Bimby è una salsa di melanzane greca dalla consistenza piuttosto densa, da utilizzare per accompagnare un secondo a base di pesce o di carne o per farcire degli squisiti crostini. La sua cremosità ricorda molto quella di un’alta ricetta diffusa lungo tutto il Mediterraneo, l’hummus, ma scopriamo insieme come si fa una salsa di melanzane greca Bimby perfetta.
La prima cosa da fare è cuocere le melanzane al forno o nel microonde: ci servirà solamente la loro polpa e questo tipo di cottura ci garantirà che le melanzane perdano tutto il loro liquido, cosa che invece non avverrebbe se le lessassimo. La ricetta della melitzanosalata vede anche la presenza di altri ingredienti come lo yogurt greco, responsabile del suo sapore vagamente acidulo, la menta e l’aglio. Una volta pronta, riponila per qualche ora in frigorifero in modo tale che si rassodi al punto giusto. Prima di servirla in tavola potrai guarnirla a piacere con qualche oliva e delle foglie di menta.
Se desideri realizzare una cena tutta incentrata sulla cucina ellenica ti suggeriamo di servire la crema di melanzane greca Bimby insieme al pane pita e alla salsa tzatziki. Insieme al pane pita la crema di melanzane greca formerà un ottimo antipasto o un ghiotto aperitivo. Per quanto riguarda la sua conservazione, sappi che la melitzanosalata si manterrà nel frigorifero dentro un contenitore di vetro per circa due giorni.
Come fare la Melitzanosalata salsa di melanzane greca con il Bimby
- Disporre le melanzane su una teglia rivestita di carta forno e bucherellarle con i rebbi di una forchetta.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 40 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
- Sbucciare le melanzane, metterle in un colino a maglie strette e schiacciarle con un cucchiaio.
- Versare le melanzane in un canovaccio, avvolgerlo attorno ad esse e strizzarle bene.
- Mettere nel boccale l'aglio (privato dell'anima centrale) a pezzetti e la menta: 3 sec. vel. 8.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere le melanzane a pezzi: 5 sec. vel. 6.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere lo yogurt, l'olio, il succo di limone, il sale e il pepe: 10 sec. vel. 6.
- Raccogliere sul fondo: 10 sec. vel. 6.
- Versare la crema in una ciotola e lasciare riposare in frigorifero per almeno un'ora.
- Poco prima di servire guarnire con un filo d'olio e qualche foglia di menta.
- Si può servire come accompagnamento di carne o pesce alla griglia oppure come antipasto con pane pita.