voto stella 5

Salsa di melanzane peperoni e mandorle

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Salsa di melanzane peperoni e mandorle
Difficoltà
bassa
Tempo totale
35 minuti
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Quantità
4 persone
Come conservare
In frigorifero, in un contenitore ermetico, fino a 3 giorni. In congelatore fino a 3 mesi.

Ingredienti

  • 60 g (pelate) mandorle
  • qualche foglia basilico
  • mezza cipolla
  • 40 g burro
  • 400 g (pulite) melanzane
  • 400 g (puliti) peperoni
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe nero
  • 100 g ricotta

Con la salsa di melanzane, peperoni e mandorle che abbiamo deciso di portare in tavola oggi renderai speciali moltissimi piatti. Grazie al Bimby realizzare in pochi minuti condimenti cremosi e saporiti come questo è semplicissimo, ma scopriamo insieme tutti i modi in cui la salsa di melanzane verrà in tuo aiuto. Anzitutto, si tratta di un composto profumato e leggero, che sfrutta alcuni dei migliori ortaggi che ci ha lasciato l’estate, come le melanzane e i peperoni, sposandoli con le mandorle, il burro e la ricotta.

Il risultato? Un sugo cremoso al punto giusto, da utilizzare per creare una lasagna vegetariana, condire un piatto di pasta veloce o per creare sfiziosi antipasti e aperitivi da gustare nelle più disparate occasioni. I modi in cui possiamo sfruttare questa bontà, però, non finiscono certo qui. Usa la salsa di melanzane per farcire crostini, panini o tramezzini, accostala ai tuoi secondi preferiti di carne o di pesce, usala per insaporire le polpette e, per finire, non dimenticare che ti aiuterà a dare sapore e carattere a un contorno di verdure lesse.

La salsa di melanzane è conosciuta e amata in tutto il bacino del Mediterraneo: nelle sue molte varianti appartiene alla tradizione culinaria della Sicilia, della Grecia, del Libano e, più in generale, dei paesi mediorientali. Che aspetti a servirla anche a casa tua?

Come fare: Salsa di melanzane peperoni e mandorle con il Bimby

  1. Mettere nel boccale le mandorle e il basilico: 8 sec. vel. 10.
  2. Versare in una ciotolina e mettere da parte.
  3. Mettere nel boccale (anche sporco) la cipolla a pezzetti: 3 sec. vel. 7.
  4. Raccogliere sul fondo e aggiungere il burro a tocchetti: 3 min. 100° vel. 1.
  5. Aggiungere le melanzane e i peperoni a tocchetti, il sale e il pepe: 25 min. 100° vel. 1.
  6. Controllare la consistenza, se troppo liquida cuocere qualche minuto a temp. Varoma senza misurino.
  7. Aggiungere il trito di mandorle e basilico messo da parte e la ricotta: 20 sec. vel. 8.
  8. Utilizzare la crema per condire pasta, gnocchi o lasagne oppure versare in un vasetto, lasciare raffreddare, chiudere con il coperchio e conservare in frigorifero fino al suo utilizzo.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby