voto stella 4.9

Biscotti integrali

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Biscotti integrali
Difficoltà
bassa
Tempo totale
1 ora 10 minuti
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Tempo di riposo
30 minuti
Quantità
Circa 400 g di Biscotti integrali
Come conservare
In una scatola di latta per 4 giorni.

Ingredienti

  • 80 g miele millefiori
  • 50 g olio di semi di girasole
  • 1 uova
  • 1 bustina vanillina
  • 250 g farina integrale
  • un pizzico sale fino
  • mezza bustina lievito per dolci

I biscotti integrali Bimby al miele non contengono né il burro né le uova. Questo li rende ideali per la colazione e la merenda giornaliere, dato che non esiste niente di meglio che iniziare la giornata o godersi un momento di pausa con dei biscotti integrali fatti in casa profumati e dal sapore un po’ rustico, da inzuppare in una bella tazza di latte, di tè o in un infuso.

Oltre a essere un’alternativa economica e genuina a quelli industriali, i biscotti integrali Bimby sono facilissimi da fare: in solo mezz’ora di tempo sfornerai una teglia profumatissima, ma adesso vediamo perché è così importante gustare dei dolcetti home-made di questo tipo. I biscotti integrali Bimby oltre a essere leggeri e ipocalorici, sono fatti con la farina integrale. Quest’ultima è ricca di fibre e facilita la digestione, ma possiede anche l’indubbio vantaggio di preservare tutte quelle che sono le caratteristiche del chicco di grano perché, a differenza di quella 00, non subisce alcun tipo di raffinazione.

La vanillina e il miele contribuiranno a rendere i biscotti integrali Bimby un profumatissimo alleato durante i nostri momenti di pausa, mentre per quanto concerne la loro conservazione, sappi che tenuti dentro una scatola di latta che riporrai in un angolo fresco e asciutto della tua dispensa si manterranno anche per una decina di giorni senza perdere la loro fragranza croccante.

Come fare: Biscotti integrali con il Bimby

  1. Mettere nel boccale il miele, l’olio, l’uovo e la vanillina: 30 sec. vel. 4.
  2. Aggiungere la farina, il sale e il lievito: 30 sec. vel. 4.
  3. Controllare di avere ottenuto una frolla omogenea, altrimenti frullare ancora qualche secondo.
  4. Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
  5. Su una spianatoia leggermente infarinata stendere la frolla con il matterello ad uno spessore di 4 mm.
  6. Con una rotella tagliapasta ritagliare tanti rettangoli di pasta frolla della dimensione che si preferisce.
  7. Disporre i rettangoli di frolla su una teglia rivestita di carta forno e bucherellarli con i rebbi di una forchetta.
  8. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 10 - 15 minuti (controllare la doratura).
  9. Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
Nota
  1. E' possibile sostituire il miele con 100 g di zucchero semolato (o di canna) aggiungendo un goccio di latte (o acqua) se necessario.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby