Caponata di mele siciliana
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 100 g (pulite) cipolla bianca
- 1 spicchio aglio
- q.b. prezzemolo
- 80 g olio extravergine di oliva
- 30 g aceto di mele
- 1 cucchiaino sale fino
- 20 g zucchero semolato
- 400 g pomodori ciliegino
- 100 g (denocciolate) olive nere
- 50 g (pelate) mandorle
- 10 g sott'aceto capperi
- 200 g (pulito) sedano
- 400 g BIO mele
La caponata di mele siciliana Bimby è una variante light del celebre piatto a base di melanzane fritte e pomodorini. Nella ricetta della caponata di mele Bimby queste ultime non sono fritte, ma cotte nel vapore insieme all’aceto, il sedano, le olive nere denocciolate e le mandorle. Il risultato è un piatto dal sapore agrodolce che potrai servire sia come antipasto che come sfizioso contorno insieme a un secondo a base di formaggi, carne o pesce.
Per un’ottima caponata di mele il segreto sta tutto nello scegliere delle varietà dalla polpa soda e non farinosa, come le Granny Smith o le Pink Lady. Dopo averle lavate con cura, le taglieremo a dadini e le inseriremo nel boccale. Dato che non toglieremo la buccia, assicurati di acquistare della frutta edibile e biologica. In primavera approfitta della presenza dei pomodorini di stagione, mentre in inverno potrai sostituire questi ultimi con la passata di pomodoro.
La caponata di mele siciliana Bimby sarà pronta in circa quaranta minuti di tempo, ma prima di servirla lasciala riposare un po’, perché va mangiata tiepida o, in estate, fredda. Inoltre, più riposerà più il suo sapore agrodolce si stabilizzerà. Per quanto riguarda la sua conservazione, sappi che la caponata di mele si manterrà per tre giorni nel frigorifero, a patto che sia stata chiusa in un contenitore ermetico o coperta con la pellicola trasparente.
Come fare la Caponata di mele siciliana con il Bimby
- Mettere nel boccale la cipolla a pezzi, l'aglio a fettine e il prezzemolo: 5 sec. vel. 5.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere l'olio, l'aceto, il sale, lo zucchero, i pomodori a metà, le olive e le mandorle: 20 min. temp. Varoma vel. 1.
- Aggiungere i capperi, il sedano e le mele (con la buccia) a tocchetti: 8 min. 100° vel. 1 antiorario.
- Impiattare e servire tiepida o fredda.