voto stella 5

Coccoli fritti

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Coccoli fritti
Difficoltà
media
Tempo totale
3 ore 5 minuti
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo di lievitazione
2 ore 30 minuti
Quantità
6 persone

Ingredienti

  • 6 g lievito di birra secco
  • 250 g (tiepida) acqua
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • 400 g farina 0
  • q.b. sale fino
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • q.b. olio di arachidi

I coccoli fritti sono una specialità toscana e, in particolare, fiorentina, che trasformerà le tue cene in qualcosa di eccezionale. Prepararli col Bimby è semplicissimo, ma scopriamo qualcosa in più riguardo questa ricetta regionale appetitosa da gustare insieme a un tagliere di salumi rigorosamente toscani e a un formaggio morbido e spalmabile come lo stracchino.

Come tutti i finger food fritti, devono essere croccanti e vanno mangiati quando sono ancora caldi, perché solo così ne apprezzeremo la bontà. Facili ed economici, sono delle palline di pasta fritta che a Firenze è possibile acquistare anche in una semplice panetteria. Il nostro consiglio è di provare a replicare la ricetta a casa e di sfruttare i coccoli per un aperitivo appetitoso (sono ottimi con un buon bicchiere di vino bianco) o prima di una cena rustica.

Essendo delle palline lievitate, ovviamente occorrerà avere un po’ di pazienza perché l’impasto riposi a dovere e sia pronto per essere lavorato e, successivamente, fritto nell’olio ben caldo, ma una volta che li scoleremo e asciugheremo con la carta assorbente avremo a nostra disposizione un cibo semplicemente eccezionale. L’unica accortezza da tenere presente è di aggiungere pochissimo sale o ometterlo del tutto; i coccoli si gustano insieme al prosciutto tagliato a fettine sottili e sarà proprio lui a donare il giusto grado di sapidità ai fritti.

Come fare i Coccoli fritti con il Bimby

  1. Mettere nel boccale il lievito, 83 g di acqua e lo zucchero: 30 sec. vel. 3.
  2. Aggiungere la farina, l'acqua rimasta, mezzo cucchiaino di sale e l'olio: 3 min. vel. Spiga.
  3. Trasferire l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e lasciare lievitare per un paio d'ore.
  4. Prelevare piccole porzioni di impasto e formare palline di circa 2 cm - 3 cm, posizionarle su una teglia rivestita di carta forno e lasciare lievitare per mezz'ora in forno spento con luce accesa.
  5. Friggere le palline in abbondante olio bollente (160°) girandole spesso fino a doratura.
  6. Scolare i coccoli su carta assorbente, posizionarli su un piatto da portata, spolverare con poco sale e servire accompagnando affettati e formaggi.

Accessori per preparare questa ricetta

Friggitrice ad olio Cecotec
Friggitrice ad olio Cecotec
EUR 69.90
Friggitrice ad aria Cecotec 9 litri
Friggitrice ad aria Cecotec 9 litri
EUR 117.45
Piatto da portata Villeroy & Boch
Piatto da portata Villeroy & Boch
EUR 38.11
Friggitrice ad aria Cecotec 6,5 litri
Friggitrice ad aria Cecotec 6,5 litri
EUR 68.99
facebook pinterest pinterest
Miriam Di Menna autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Miriam Di Menna