voto stella 5

Farinata di ceci con zucchine

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Farinata di ceci con zucchine
Difficoltà
bassa
Tempo totale
4 ore 10 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Tempo di riposo
3 ore
Quantità
1 leccarda da forno

Ingredienti

  • 4 zucchine
  • q.b. sale fino
  • 1,2 kg acqua
  • 400 g farina di ceci
  • 30 g olio extravergine di oliva

La farinata di ceci con le zucchine Bimby è un piatto gustoso facilissimo da preparare: appartiene alla tradizione culinaria della Toscana e della Liguria ed è una di quelle ricette povere e gustose che ci regalano tanta soddisfazione quando le portiamo in tavola. Come suggerisce anche il suo nome, la farinata di ceci Bimby è fatta con la farina di ceci, l’olio, il sale, l’acqua e, in questa variante, le zucchine. Se lo desideri, potrai guarnirla con un pizzico di pepe nero o con la menta, ingredienti che esalteranno il sapore delicato delle zucchine.

La farinata di ceci Bimby si presta a essere gustata sia come secondo che come piatto unico, ma se la dividerai in tanti quadratini si rivelerà una perfetta soluzione per arricchire un buffet, servire un antipasto rustico o un aperitivo. Il nostro consiglio è di gustarla quand’è ancora calda, ma la apprezzerai anche a temperatura ambiente o fredda. Ecco perché si presta a essere sfruttata per un picnic all’aria aperta o come pranzo al sacco.

Uno dei motivi della sua bontà sta nel perfetto equilibrio di sapori esistente tra le zucchine e i ceci. Per quanto concerne la sua conservazione, ricordati che la farinata di ceci si manterrà per circa tre giorni nel frigorifero. Prima di portarla nuovamente in tavola, scaldala velocemente nel forno o in padella.

Come fare: Farinata di ceci con zucchine con il Bimby

  1. Con un pelapatate tagliare le zucchine a fettine molto sottili, disporle su della carta assorbente, cospargerle di sale e lasciarle riposare per 3 ore.
  2. Mettere nel boccale l'acqua e la farina: 30 sec. vel. 4.
  3. Rimuovere la schiuma dalla superficie e lasciare riposare nel boccale chiuso per circa 3 ore.
  4. Aggiungere l'olio e il sale: 20 sec. vel. 4.
  5. Versare un mestolo di pastella sulla leccarda da forno (rivestita di carta forno) e distribuire una parte di zucchine.
  6. Continuare a stratificare pastella e zucchine fino ad esaurire gli ingredienti.
  7. Infornare in forno preriscaldato statico a 190° per 1 ora.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
facebook pinterest pinterest
Mimmutsu   autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Mimmutsu