voto stella 5

Focaccia barese di semola rimacinata

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Focaccia barese di semola rimacinata
Difficoltà
media
Tempo totale
6 ore 35 minuti
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo di lievitazione
6 ore
Quantità
2 teglie da 28 cm

Ingredienti

  • 1 patate
  • 10 g lievito di birra
  • 300 g farina di semola rimacinata
  • 300 g farina 00
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • 450 g acqua
  • q.b. pomodori ciliegino
  • q.b. olive verdi
  • q.b. origano

La focaccia barese di semola rimacinata appartiene alla migliore tradizione culinaria pugliese. Prepararla in casa con l’aiuto del Bimby semplificherà di molto i passaggi necessari per realizzarla, ma scopriamo insieme qual è il segreto per ottenere un lievitato saporito, croccante all’esterno e morbido e soffice al centro.

L’impasto della focaccia di Bari è fatto con ingredienti facilmente reperibili e molto economici: oltre alla farina di semola rimacinata, l’acqua e il lievito vede la presenza delle patate. A renderla speciale, tuttavia, è la presenza di una farcitura semplicemente squisita e molto estiva, fatta con i pomodorini pachino, le olive ner baresane – ma in alternativa potrai utilizzare quelle verdi, come abbiamo fatto noi, e le acciughe. Questo ripieno affonda nell’impasto alto e soffice, trasformando ogni assaggio in una vera e propria esperienza di gusto, ma qual è il momento perfetto per mangiarne una generosa fetta?

È un finger food che può essere mangiato mentre sei fuori casa, ma può trasformarsi anche in una delle portate di una cena in famiglia. Durante i mesi estivi ne apprezzerai la versatilità e il gusto portandolo con te nelle gite fuori porta o al mare, ma ti suggeriamo di non dimenticare di sfruttare la focaccia barese per un ricco spuntino a scuola o in ufficio.

Come fare: Focaccia barese di semola rimacinata con il Bimby

  1. Mettere nel boccale la patata (cruda) a pezzi e il lievito sbriciolato: 10 sec. vel. 10.
  2. Aggiungere le farine, il sale, lo zucchero e l'acqua: 3 min. vel. Spiga.
  3. Poi: 3 min. vel. 6.
  4. Lasciare lievitare l'impasto nel boccale per 6 ore, o meglio, fino a quando traboccherà dal boccale.
  5. Versare l'impasto (piuttosto liquido) nelle due teglie leggermente unte e guarnire con i pomodorini, le olive, l'origano, del sale fino e un filo d'olio.
  6. Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti circa.
  7. Sfornare e servire.
facebook pinterest pinterest
Maurizio Craca autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Maurizio Craca