voto stella 5

Focaccia finta di cavolfiore

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Focaccia finta di cavolfiore
Difficoltà
bassa
Tempo totale
40 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Quantità
1 leccarda da forno

Ingredienti

  • 700 g (pulito) cavolfiore
  • q.b. sale fino
  • 500 g farina tipo 1
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b. aglio granulare

La focaccia finta di cavolfiore Bimby è una sfiziosa ricetta salva cena che ti consentirà di far mangiare le verdure ai più piccoli senza troppa difficoltà. Non tutti amano il cavolfiore, ma presentato in questa veste originale e appetitosa, conquisterà anche i commensali che, in genere, non lo apprezzano! Inoltre, grazie al Bimby preparare la focaccia o pizza cavolfiore è questione di pochi, semplicissimi passaggi.

L’idea è quella di presentare il cavolfiore in un’altra forma: dopo averlo lessato, lo impasteremo insieme alla farina di tipo 1. Una volta ottenuto un composto ben amalgamato, lo stenderemo sulla teglia e lo inforneremo. Una volta cotta, la pizza finta di cavolfiore potrà essere guarnita con un po’ di rosmarino oppure farcita proprio come se si trattasse di una classica focaccia, con la mozzarella e il pomodoro, un pesto, le acciughe, lo speck e le zucchine e così via.

La pizza di cavolfiore si prepara in poco più di mezz’ora di tempo e, tagliata fino a formare delle listarelle sottili, si rivelerà un antipasto davvero ottimo e, soprattutto, originale. Un po’ come avviene per altre ricette tipiche italiane come le lasagne, è il concetto stesso di pizza o di focaccia a essere utilizzato per creare una ricetta nuova. Per quanto riguarda la sua conservazione, sappi che si manterrà per circa due giorni.

Come fare: Focaccia finta di cavolfiore con il Bimby

  1. Lessare il cavolfiore in una pentola con abbondante acqua bollente per 10 minuti.
  2. Mettere nel boccale il cavolfiore (ben scolato) a pezzi: 30 sec. vel. 7.
  3. Raccogliere sul fondo e aggiungere 1 cucchiaino di sale e la farina: 1 min. vel. Spiga.
  4. Stendere il composto con le mani unte sulla teglia rivestita di carta forno leggermente unta.
  5. Cospargere la superficie della "focaccia" con del sale, l'olio e l'aglio.
  6. Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti.
  7. Sfornare e servire.
facebook pinterest pinterest
Lea Tedeschi autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Lea Tedeschi