voto stella 5

Gnocchi di melanzane e ricotta

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Gnocchi di melanzane e ricotta
media
20 min
2 persone

Ingredienti

  • 250 g melanzane
  • 15 g olio extravergine di oliva
  • q.b. sale fino
  • 1 spicchio aglio
  • 150 g ricotta
  • 100 g farina 00

Gli gnocchi di melanzane e ricotta sono un primo gustoso e ricercato che potrai portare in tavola in pochi minuti grazie all’aiuto del Bimby. L’aspetto più interessante di questa ricetta semplice ma di grande impatto è senz’altro il suo sapore tipicamente mediterraneo, dovuto alla presenza della polpa di melanzana unita alla farina, all’olio e alla ricotta: una volta pronti, gli gnocchetti potranno essere conditi con un velocissimo sugo fresco o con qualche pomodorino pachino e una fogliolina o due di basilico.

La presenza delle melanzane nell’impasto darà a ogni tocchetto una sfumatura verdastra, ma questo tipico ortaggio estivo non è responsabile solamente del colore e del gusto degli gnocchi: contiene numerose fibre e vitamine importantissime per il nostro benessere. Per realizzare la ricetta noi abbiamo usato la farina, ma alcuni preferiscono utilizzare le patate lesse: a te la scelta se seguire l’una o l’altra variante.

Una volta pronta, la pasta fresca si manterrà per circa due giorni, se chiusa dentro un contenitore ermetico che riporrai in frigorifero. In alternativa, è possibile congelarla prima di cuocerla, quando è ancora cruda. In questo modo avrai sempre a disposizione una piccola, ghiotta scorta da tirare fuori in caso di un invito fatto con poco preavviso o per una semplice e veloce cenetta in famiglia.

Come fare: Gnocchi di melanzane e ricotta con il Bimby

  1. Lavare e tagliare le melanzane a tocchetti e metterle nel boccale con l'olio, il sale e l'aglio: 18 min. 100° vel. 1.
  2. Poi: 30 sec. vel. 6.
  3. Aggiungere la ricotta: 1 min. vel. 2.
  4. Lasciar raffreddare nel boccale e aggiungere la farina: 30 sec. vel. 6.
  5. Poi: 1 min. vel. Spiga.
  6. Controllare di aver ottenuto un composto lavorabile, se le melanzane hanno rilasciato troppa acqua aggiungere poca farina.
  7. Con l'impasto ottenuto formare gli gnocchi e lasciarli riposare su un piano leggermente infarinato per circa mezz'ora prima di cuocerli e condirli a piacere (anche solo con dei pomodorini freschi).
facebook pinterest
Silvia Montanaro autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Silvia Montanaro