Marmellata di mirtilli
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 1 kg mirtilli
- 1 limone
- 250 g zucchero semolato
Preparare in casa una squisita marmellata di mirtilli è molto facile se a portata di mano hai il tuo Bimby. Le confetture home-made come questa si realizzano nei mesi estivi per consentirci di gustare anche in inverno la frutta di stagione migliore. Grazie alla nostra semplicissima ricetta, potrai farcire torte, ciambelle, crostate o muffin, guarnire cheesecake o limitarti a spalmare uno strato di marmellata fatta in casa su una fetta di pane, per una colazione e una merenda sane e genuine.
Oltre ai mirtilli, al limone e allo zucchero, assicurati di avere in casa dei barattoli che provvederai a sterilizzare con cura. Una volta che avrai versato il composto negli stessi, realizza il sottovuoto e riponi i contenitori in un angolo fresco e asciutto della dispensa; così facendo la confettura si manterrà anche per diversi mesi. Una volta aperti, i recipienti andranno spostati in frigorifero e la confettura mangiata nel giro di una settimana circa.
È possibile realizzare marmellate con tantissimi prodotti che ci offre la natura, ma come mai stavolta abbiamo deciso di usare proprio i mirtilli? Perché non sono eccessivamente dolci, ma si prestano molto bene a essere utilizzati in numerose preparazioni dolciarie come, per esempio, i muffin. Come se non bastasse, sono ricchi di antiossidanti e hanno un colore molto invitante, a metà strada tra il viola e il blu.
Come cucinare la ricetta
- Mettere nel boccale i mirtilli (accuratamente lavati) e il succo del limone: 20 min. 100° vel. 1 antiorario.
- Aggiungere lo zucchero: 50 min. 100° vel. 1 antiorario.
- Controllare la consistenza della marmellata (con la prova del piattino), se necessario proseguire ancora la cottura per qualche minuto.
- Versare la marmellata nei barattoli sterilizzati e capovolgerli per il sottovuoto.
- Conservare in dispensa e poi in frigorifero una volta aperti.