voto stella 5

Pane alla zucca

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pane alla zucca
Difficoltà
media
Tempo totale
5 ore
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Tempo di lievitazione
4 ore
Quantità
Stampo da 20 cm
Come conservare
In un sacchetto per alimenti per 1 giorno. In congelatore per 1 mese.

Ingredienti

  • 100 g latte
  • 15 g zucchero semolato
  • 10 g lievito di birra
  • 350 g farina 0
  • 100 g (cotta e calda) zucca
  • 30 g + q.b. semi di zucca
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino sale fino

Hai mai pensato di portare in tavola un delizioso pane alla zucca? Grazie al Bimby preparare lievitati di questo tipo sarà semplice e veloce, ma scopriamo cosa occorre avere in cucina per realizzarli. La nostra pagnotta avrà bisogno anzitutto di una zucca precedentemente cotta e dei relativi semi, del latte e della farina di tipo 0, più rustica, ricca di proteine e di sostanze utili al nostro benessere rispetto a quella di tipo 0.

Una volta che avremo ottenuto un impasto ben amalgamato, dovremo unicamente lasciarlo riposare a dovere e infornare. La zucca è un ortaggio che fa la sua comparsa sulle nostre tavole durante l’autunno, diventando la protagonista di una moltitudine di ricette sia dolci che salate. Merito del suo sapore delicatissimo e neutro, che la rende adatta a farcire una lasagna, dare vita a una golosa crostata e, come in questo caso, ottenere un pane profumatissimo da servire in occasione di un antipasto, un aperitivo o una merenda decisamente originali e rustici. Basterà accostarlo a uno sfizioso tagliere arricchito con formaggi freschi e stagionati, salumi e persino marmellate a scelta e avrai allestito un pranzo perfetto.

Appena sfornato il pane alla zucca sarà irresistibile e conservato dentro i sacchetti di carta per alimenti si manterrà anche per due o tre giorni. Per non rimanere mai senza, dividilo in fette e congelalo.

Come fare: Pane alla zucca con il Bimby

  1. Mettere nel boccale il latte, lo zucchero e il lievito sbriciolato: 2 min. 37° vel. 2.
  2. Aggiungere la farina, la zucca, i semi di zucca, l’olio e il sale: 2 min. vel. Spiga.
  3. Con l'impasto ottenuto formare una palla, trasferirla in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio (circa 2 ore).
  4. Lavorare velocemente l'impasto a mano e trasferirlo nello stampo (imburrato e infarinato o rivestito di carta forno bagnata e strizzata).
  5. Coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
  6. Praticare dei tagli in superficie, guarnire con semi di zucca, spolverare con poca farina a piacere e infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 30 minuti circa.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare completamente e servire.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby