voto stella 5

Crema di zucca e patate

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Crema di zucca e patate
Difficoltà
media
Tempo totale
30 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Quantità
800 g di crema di zucca

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 100 g prosciutto crudo
  • 600 g (pulita) zucca
  • 2 (medie) patate
  • q.b. sale fino
  • q.b. curry
  • q.b. pepe

La pasta con la zucca è una leccornia ancora più facile e veloce da preparare con il Bimby. Questo delizioso primo piatto autunnale sfrutta il sapore delicato di un frutto di stagione tra i più versatili e ricchi di vitamine. Il condimento che ti proponiamo oggi è difatti reso ancora più squisito dalla presenza del prosciutto crudo e delle patate, che insaporiscono ancora di più il nostro sugo alla zucca.

Per la pasta, ti consigliamo di utilizzare quella corta come le farfalle o le pennette, in modo tale che risulti più facile raccogliere i pezzetti di prosciutto con la forchetta, ma puoi scegliere qualsiasi tipo tu voglia. Il gusto senza paragoni della zucca è perfetto per realizzare con il Bimby un sugo veloce da servire a una cena tra amici o se hai deciso di invitare degli ospiti in occasione di Halloween. Porterai in tavola un primo piatto di sicuro effetto e veramente gustoso che sorprenderà tutti per la sua cremosità.

La nostra ricetta rustica prevede un abbinamento giocato sui contrasti che delizia il palato e fa subito venire voglia di chiedere un’altra porzione. Il consiglio da seguire? Realizza una cena intera sfruttando tutte le possibilità della zucca e cucina tante ricette originali con lei come protagonista.

Come fare: Crema di zucca e patate con il Bimby

  1. Mettere nel boccale la cipolla: 3 sec. vel. 7.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere l'aglio, l’olio e metà del prosciutto crudo tagliato a listarelle: 4 min. 100° vel. 1 antiorario.
  3. Aggiungere la zucca e le patate a cubetti e il sale: 15 min. 100° vel. 1 antiorario.
  4. Controllare che la zucca sia cotta altrimenti prolungare la cottura per qualche minuto.
  5. Eliminare l'aglio: 2 min. vel. 8.
  6. Se il composto dovesse risultare liquido, proseguire la cottura senza misurino per qualche altro minuto.
  7. Aggiungere il curry e il pepe: 5 sec. vel. 1 antiorario.
  8. Aggiungere il restante prosciutto crudo e amalgamare con la spatola.
  9. Utilizzare la crema di zucca per condire pasta o tortellini a piacere.
facebook pinterest pinterest
Serena Lo Bianco autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Serena Lo Bianco