voto stella 5

Pinsa romana con lievito madre

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pinsa romana con lievito madre
media
+60 min
2 Pinse romane con lievito madre

Ingredienti

  • 500 g (farina per pinsa) farina 0
  • 300 g acqua
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • 10 g sale fino
  • 100 g (rinfrescato e raddoppiato) lievito madre
  • q.b. burro
  • q.b. passata di pomodoro
  • q.b. mozzarella

La pinsa romana con il lievito madre è una prelibata focaccia che si distingue per il suo impasto molto soffice e facilmente digeribile. Noi abbiamo provato a prepararla col Bimby e ne siamo rimasti estasiati, ma vediamo più nel dettaglio in cosa la pinsa si differenzia dalla pizza e che farina è necessario usare per ottenere un risultato degno di un ristorante. Assicurati di avere in cucina la farina di tipo 0, l’acqua, il sale, l’olio e il burro e ricorda di avere pazienza: usando il lievito madre occorreranno molte ore perché l’impasto sia pronto per essere lavorato, steso sulla spianatoia e disposto sulla leccarda.

Per quanto concerne la farcitura, ricorda che la pinsa romana può essere gustata da sola o condita nei modi più svariati: il più classico è con la passata di pomodoro e la mozzarella, ma è squisita anche con i funghi, i fiori di zucca, la verdura cotta, i salumi e così via.

Deve il suo nome al verbo latino pinsere, che si traduce in allungare. A prima vista, la pinsa mostra un aspetto ovalizzato: i bordi sono croccanti al punto giusto, mentre la parte centrale è soffice e morbida. Che cosa aspetti ad approfittare della bontà di questa ricetta portando in tavola tante pinse farcite a piacere?

Come fare: Pinsa romana con lievito madre con il Bimby

  1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti tranne il lievito madre: 3 min. vel. Spiga.
  2. Aggiungere il lievito madre a pezzetti: 30 sec. vel. Spiga
  3. Trasferire l'impasto in un contenitore capiente con coperchio e farlo riposare in frigorifero per 24 ore.
  4. Cinque ore prima della cottura togliere l'impasto dal frigorifero.
  5. Rovesciare l'impasto su una spianatoia e dividerlo a metà.
  6. Eseguire un giro di pieghe a tre, pirlare e trasferire i due panetti in forno spento con luce accesa e coperti da pellicola per 4 ore.
  7. Stendere i due panetti su una spianatoia leggermente infarinata e trasferire le pinse su due leccarde da forno imburrate o rivestite di carta forno (non oliate).
  8. Lasciare riposare per un'ora.
  9. Guarnire le pinse a piacere senza aggiungere la mozzarella.
  10. Infornare in forno preriscaldato statico a 220° per 15 minuti a contatto con lo strato inferiore.
  11. Sfornare, guarnire con la mozzarella e infornare di nuovo su un ripiano medio alto per 5 minuti.
  12. Sfornare e servire.

Accessori per preparare questa ricetta

G3Ferrari G1000610 Delizia Forno Pizza Elettrico EVO con Palette in Alluminio, Nero
G3Ferrari G1000610 Delizia Forno Pizza Elettrico EVO con Palette in Alluminio, Nero
EUR 150.00
facebook pinterest
Sabrina De Vivo autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Sabrina De Vivo