voto stella 5

Polpette di broccoli con sugo

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Polpette di broccoli con sugo
Difficoltà
bassa
Tempo totale
1 ora 10 minuti
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
50 minuti
Quantità
2 persone

Ingredienti

  • Per le polpettte
  • 250 g (puliti) broccoli
  • 500 g acqua
  • 100 g (grattugiato) pecorino
  • 100 g ricotta
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b. noce moscata
  • q.b. pangrattato
  • Per il sugo
  • 20 g cipolla
  • 200 g polpa di pomodoro
  • 4 filetti di acciuga
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 2 foglie basilico
  • un pizzico aglio granulare
  • q.b. sale fino
  • un pizzico zucchero semolato

Le polpette di broccoli con il sugo sono un piatto veloce e sfizioso che metterà d’accordo tutta la famiglia. Prepararle col Bimby ti impegnerà per circa quaranta minuti di tempo, ma scopriamo insieme cosa occorre per creare delle polpette gustose e invitanti. Per renderle più saporite abbiamo usato la ricotta, il pecorino, il pangrattato e la noce moscata, mentre il sugo con cui sono condite vede la presenza della cipolla, delle acciughe, del basilico e, per finire, dell’aglio.

Naturalmente i broccoli possono essere sostituiti senza alcun problema da altri ortaggi, come le zucchine, la zucca, le patate e così via. La cottura in forno renderà le polpette vegetariane croccanti sulla superficie e morbidissime al loro interno, ma quando è meglio servirle in tavola?

Come secondo piatto, accompagnandole con una fetta di pane tostato per raccogliere il sugo e con un contorno a base di verdure o un’insalata, ma non solo. Ricette di questo tipo si prestano bene anche ad arricchire antipasti, buffet e aperitivi, perché sono ottime sia calde che tiepide o, addirittura, fredde. Per lo stesso motivo, le polpette di verdure possono essere portate in ufficio per un pranzo salutare e rapido, ma non per questo privo di gusto. Conservale dentro un contenitore ermetico per un giorno circa.

Come fare: Polpette di broccoli con sugo con il Bimby

Per le polpette
  1. Mettere nel cestello i broccoli.
  2. Mettere nel boccale l'acqua e posizionare al suo interno il cestello: 20 min. temp. Varoma vel. 1.
  3. Rimuovere il cestello e vuotare il boccale dall'acqua rimasta.
  4. Mettere nel boccale (anche sporco) i broccoli, il pecorino, la ricotta, l'olio e la noce moscata: 30 sec. vel. 5.
  5. Con il composto realizzare delle polpette, passarle nel pangrattato e posizionarle in una pirofila.
  6. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti.
  7. Mentre cuociono le polpette preparare il sugo.
Per il sugo
  1. Mettere nel boccale (pulito) la cipolla a pezzetti: 20 sec. vel. 5.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere la polpa di pomodoro, i filetti di acciuga, l'olio, il basilico, l'aglio, il sale e lo zucchero: 15 min. 100° vel. 4.
  3. Controllare la consistenza del sugo, se troppo liquido proseguire la cottura di qualche minuto.
  4. Sfornare le polpette.
  5. Versare qualche cucchiaiata di sugo nei piatti, adagiarvi sopra le polpette e servire.
facebook pinterest pinterest
Milly Colombo autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Milly Colombo