Ciambella dei Re Magi
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- Per l'impasto
- 1 BIO arancia
- 1 BIO limone
- 160 g zucchero semolato
- 2 uova
- 600 g farina 00
- 1 fialetta aroma fiori di arancio
- 240 g latte
- mezzo cubetto lievito di birra
- 120 g burro
- un pizzico sale fino
- Per decorare
- 1 uova
- q.b. frutta candita
- q.b. granella di zucchero
- q.b. (scaglie) mandorle
La ciambella dei re magi o roscon de reyes è una specialità spagnola che noi abbiamo deciso di preparare usando il Bimby: viene servita in tavola durante il periodo natalizio e, in particolare, per festeggiare l’Epifania. Il risultato ci ha conquistati, ma scopriamo qualche dettaglio in più su questa deliziosa torta aromatizzata agli agrumi e guarnita, come vuole la tradizione, con le uova, le mandorle in scaglie, la frutta candita e la granella di zucchero.
La caratteristica principale della ciambella dei re magi è senz’altro il suo profumo intenso che, unito alle fette morbide e spugnose perché ben lievitate, ne fanno un dolce perfetto per essere inzuppato nel latte la mattina del sei gennaio o durante un tè pomeridiano. Una volta fatto, il roscon de reyes si manterrà per circa tre giorni se tenuto sotto l’apposita campana in vetro o coperto dalla pellicola trasparente per alimenti.
La sua consistenza ricorda molte specialità nostrane che, come lui, allietano le nostre tavole a fine anno: parliamo dei pani dolci come il pandoro e il panettone, ovviamente. Se desideri approfittare del roscon de reyes sfruttandolo come dessert, ti suggeriamo di farcirlo con la panna montata o con una crema fatta in casa a piacere: il risultato saranno delle fette golosissime e avvolgenti.
Come cucinare la ricetta
- Mettere nel boccale la scorza dell'arancia e del limone (senza parte bianca): 10 sec. vel. 8.
- Mettere da parte.
- Posizionare la farfalla e mettere nel boccale lo zucchero e le uova: 5 min. vel. 3.
- Rimuovere la farfalla e aggiungere la farina, l'aroma di fiori di arancia, il latte e il lievito sbriciolato: 1 min. vel. 4.
- Aggiungere le scorze messe da parte, il burro morbido e un pizzico di sale: 5 min. vel. Spiga.
- Trasferire l'impasto in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare per 4 ore.
- Trasferire l'impasto lievitato nello stampo per ciambella imburrato e lasciare lievitare ancora per 1 ora.
- Spennellare la ciambella con l'uovo sbattuto e decorare con i canditi, le mandorle e la granella di zucchero.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti circa.
Accessori per preparare questa ricetta









