Salsa agrodolce con peperoni

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Salsa agrodolce con peperoni
bassa
45 min
600 g di Salsa agrodolce con peperoni

Ingredienti

  • 1 kg (puliti) peperone rosso
  • q.b. sale fino
  • 40 g aceto di mele
  • 25 g zucchero di canna
  • 1 cucchiaino miele millefiori

La salsa agrodolce con i peperoni Bimby è un condimento perfettamente bilanciato nei sapori da utilizzare per farcire panini e bruschette o come contorno, per accompagnare i tuoi secondi preferiti a base di carne o di pesce. Il nostro consiglio è di utilizzare la salsa di peperoni agrodolce Bimby anche per creare dei divertenti e sfiziosi antipasti o per arricchire un aperitivo. Potrai usarla per intingere delle polpette o qualche altro cibo particolarmente sfizioso, come una selezione di formaggi. I peperoni sono un ortaggio tipico del periodo estivo protagonista di un numero incalcolabile di ricette. Qualche esempio? I peperoni in padella, quelli ripieni, al forno e così via. La nostra salsa agrodolce ti consentirà di gustarli in una versione nuova, particolare e versatile, da sfruttare in tantissime situazioni differenti.

Per cucinare la salsa di peperoni agrodolce Bimby avremo bisogno di pochissimi ingredienti: oltre ai peperoni rossi, assicurati di avere nella dispensa lo zucchero di canna, il miele millefiori e l’aceto di mele, responsabili della squisita nota agrodolce presente nella ricetta.

Una volta che la salsa di peperoni Bimby sarà pronta, la verserai in un contenitore e la riporrai in frigorifero. Noi ti suggeriamo di realizzarla con un giorno d’anticipo, perché in questo modo il suo sapore si stabilizzerà.

Come fare: Salsa agrodolce con peperoni con il Bimby

  1. Mettere nel boccale i peperoni tagliati a pezzetti e il sale: 25 min. 100° vel. 1.
  2. Poi: 30 sec. vel. 10.
  3. Aggiungere l’aceto, lo zucchero e il miele: 10 min. 100° vel. 3.
  4. Poi: 5 min. temp. Varoma vel. 3.
  5. Controllare la consistenza, se troppo liquida cuocere qualche altro minuto a temp. Varoma senza misurino.
  6. Versare la salsa nei vasetti, lasciare raffreddare completamente, chiudere con i coperchi e trasferire in frigorifero fino al suo utilizzo.
Nota
  1. Si può servire come accompagnamento di aperitivi, antipasti, carne, pesce e formaggi.
facebook pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby