Sugo di pelati al basilico
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 1,6 kg (in scatola) pomodori pelati
- 1 spicchio aglio
- 40 g olio extravergine di oliva
- 2 pizzichi pepe
- q.b. fresco peperoncino
- 8 foglie basilico
- 2 cucchiaini sale fino
- mezzo cucchiaino zucchero semolato
Preparare un ottimo sugo di pelati al basilico Bimby è questione di pochi minuti. Il sugo di pomodoro Bimby è una salsa da utilizzare non solo per condire un piatto di pasta o farcire panini e bruschette, ma anche per realizzare molte altre ricette velocemente, senza impiegare e sporcare pentole e utensili vari.
Il metodo tradizionale per cucinare la salsa al pomodoro necessita della nostra presenza fissa e di un controllo costante. Non accade questo utilizzando il Bimby: seguendo i passaggi della ricetta che ti presentiamo, otterrai un appetitoso sugo dalla giusta consistenza, pronto per condire e insaporire antipasti, primi piatti, secondi di pesce e di carne e così via. Il basilico, con la sua freschezza, donerà quel pizzico di gusto in più alla nostra salsa, insieme al pepe e al peperoncino fresco, da dosare in base a quanto ami il piccante.
Per il nostro sugo di pomodoro al basilico Bimby abbiamo utilizzato i pomodori pelati, che si distinguono perché sono privi della pelle e contengono i semini, ma in caso potrai sostituirli con la polpa di pomodoro o con i pomodori freschi, che però dovrai lessare e pelare. Una volta fatto, il sugo di pelati al basilico si manterrà per circa tre giorni nel frigorifero, ben chiuso dentro un contenitore ermetico.
Come fare: Sugo di pelati al basilico con il Bimby
- Mettere nel boccale i pelati (con il loro liquido), l'aglio a fettine o intero e tutti gli altri ingredienti: 15 min. 100° vel. Soft antiorario con il cestello al posto del misurino.
- Poi: 5 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario con il cestello al posto del misurino.
- Utilizzare subito per condire la pasta oppure invasare, lasciare raffreddare completamente e conservare in frigorifero fino al suo utilizzo.