voto stella 4.9

Ricciarelli di Siena Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ricciarelli di Siena
Difficoltà
bassa
Tempo totale
2 ore 35 minuti
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Tempo di riposo
2 ore
Quantità
20 Ricciarelli di Siena
Come conservare
In una scatola di latta (o sacchetti per alimenti) per 4 giorni.

Ingredienti

  • 100 g zucchero semolato
  • 1 bustina vanillina
  • 1 (scorza) arancia
  • 250 g (pelate) mandorle
  • 2 albumi
  • 100 g + q.b. (per guarnire) zucchero a velo
  • q.b. ostie

Preparare in casa i Ricciarelli di Siena non è affatto difficile se hai il Bimby: questi dolcetti toscani si ottengono da un impasto composto dall’albume d’uovo, dallo zucchero e dalle mandorle che successivamente viene messo in forno. Le origini di questa ricetta regionale tipica affondano nel Medioevo e trovano attestazioni anche in letteratura. Sono dei tipici dolcetti natalizi che rallegreranno la tua tavola al momento della colazione e della merenda, ma anche durante una delle classiche partite a tombola o a carte cui ci dilettiamo durante le festività con amici e parenti.

Puoi servirli accompagnandoli a un liquore oppure accostarli ad altri deliziosi biscottini, come i cantucci. Dato che sono veramente buonissimi, puoi pensare anche di sfruttarli come simpatico presente natalizio e regalarli a colleghi e amici: il loro gusto particolare e immediatamente riconoscibile e la caratteristica forma a losanga fanno sì che nessun Natale possa dirsi tale senza averne assaggiato almeno uno. Utilizza una scatola apposita o prepara un sacchettino che legherai con un bel nastro di un colore natalizio, come il rosso, il verde o l’oro: farai un dono davvero apprezzatissimo.

Cucinare i Ricciarelli di Siena con il Bimby ti porterà via poco più di un’ora di tempo e il risultato sarà veramente eccezionale. Preparane in quantità: piacciono a tutti e andranno davvero a ruba, merito anche del gradevole zucchero a velo che li ricopre.

Come fare i Ricciarelli di Siena con il Bimby

  1. Mettere nel boccale lo zucchero semolato, la vanillina e la scorza d'arancia: 15 sec. vel. 10.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere le mandorle: 2 sec. vel. Turbo.
  3. Controllare di avere ottenuto un trito grossolano, ma piuttosto omogeneo, altrimenti ripetere il punto precedente.
  4. Versare in una ciotola e mettere da parte.
  5. Posizionare la farfalla e mettere nel boccale (pulito e asciutto) gli albumi: 2 min. 37° vel. 4.
  6. Aggiungere lo zucchero a velo: 30 sec. vel. 4.
  7. Rimuovere la farfalla, raccogliere sul fondo e aggiungere il trito di mandorle messo da parte: 30 sec. vel. 4.
  8. Versare il composto su della pellicola e arrotolarlo formando un cilindro.
  9. Trasferire il cilindro in frigorifero per almeno 2 ore.
  10. Su una spianatoia schiacciare leggermente il cilindro con le mani e tagliarlo in 20 fette (dovranno avere una forma ovale).
  11. Posizionare da un lato di ogni ricciarello un'ostia e passarlo dall'altro lato nello zucchero a velo.
  12. Posizionare i ricciarelli su una teglia ricoperta di carta forno con l'ostia verso il basso.
  13. Infornare in forno preriscaldato statico a 170° per 15 minuti circa.
  14. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

Alzata in porcellana natalizia 28 cm Villeroy & Boch
Alzata in porcellana natalizia 28 cm Villeroy & Boch
EUR 49.38
2 tappetini in silicone da forno
2 tappetini in silicone da forno
EUR 17.90
50 sacchetti natalizi per dolcetti
50 sacchetti natalizi per dolcetti
EUR 7.99
Biscottiera in porcellana natalizia Villeroy & Boch
Biscottiera in porcellana natalizia Villeroy & Boch
EUR 35.00
Tovaglia natalizia Villeroy & Boch
Tovaglia natalizia Villeroy & Boch
EUR 49.73
Biscottiera Thun natalizia
Biscottiera Thun natalizia
EUR 44.90
6 scatole in metallo natalizie per dolcetti
6 scatole in metallo natalizie per dolcetti
EUR 23.36
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby