voto stella 4.5

Buccellato calabrese pasquale

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Buccellato calabrese pasquale
Difficoltà
media
Tempo totale
6 ore 5 minuti
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Tempo di lievitazione
5 ore
Quantità
Stampo a ciambella da 24 cm
Come conservare
Sotto una campana di vetro per un paio di giorni. In congelatore per 1 mese.

Ingredienti

  • 80 g zucchero semolato
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 (scorza) limone
  • 200 g latte
  • 15 g lievito di birra
  • 70 g strutto
  • 50 g miele millefiori
  • 2 uova
  • 400 g farina di manitoba
  • 100 g farina 00
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 15 g semi di anice

Il buccellato calabrese pasquale Bimby è un dolce dalle origini antichissime a forma di ciambella. Si tratta di un lievitato molto profumato, che deve il suo sapore alla presenza dell’anice, della vaniglia e del miele, ma che si differenzia molto da alcuni omonimi dolci tipici di altre regioni italiane come la Sicilia, la Toscana o il Veneto.

Il buccellato calabrese discende da alcune tipologie di ciambelle rituali, farcite, in genere, con la frutta secca, la cannella, i chiodi di garofano e l’anice. Il suo nome deriverebbe proprio dal termine latino buccellatum, che indica un tipo di pane biscottato, lo stesso che veniva dato ai soldati e ai marinai per via della sua lunga conservazione. La stessa forma a ciambella dell’antico buccellato, facilmente trasportabile e pratica, confermerebbe il fatto che si trattasse del cibo che veniva dato ai soldati in marcia o ai naviganti.

La versione che conosciamo noi del buccellato calabrese pasquale con tutta probabilità risalirebbe al periodo tardo medievale o alla dominazione araba: al pari di molte altre specialità locali tramandateci dal passato, il buccellato racchiude in sé una serie di contaminazioni stratificatesi nel corso dei secoli. Quello che è certo è che si tratta di un lievitato profumato e invitante, bello da vedere, oltre che da mangiare. Cosa aspetti a lasciarti conquistare da una ricetta della migliore tradizione calabrese?

Come fare: Buccellato calabrese pasquale con il Bimby

  1. Mettere nel boccale lo zucchero, i semi interni della bacca di vaniglia e la scorza di limone: 15 sec. vel. 10.
  2. Versare in una ciotolina e mettere da parte.
  3. Mettere nel boccale (anche sporco) il latte e il lievito: 2 min. 37° vel. 2.
  4. Aggiungere lo strutto, il miele e le uova: 20 sec. vel. 4.
  5. Aggiungere le farine, il sale e il trito di zucchero e scorza di limone messo da parte: 10 sec. vel. 4.
  6. Poi: 5 min. vel. Spiga.
  7. Aggiungere i semi di anice: 1 min. vel. Spiga.
  8. Versare l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
  9. Versare l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e con le mani praticare un foro al centro del panetto dando la forma di una ciambella.
  10. Trasferire la ciambella di impasto nello stampo unto di strutto e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
  11. Con un coltello praticare dei tagli sulla superficie del buccellato.
  12. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per circa 40 - 45 minuti (controllare la doratura).
  13. Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby