voto stella 5

Ciambella cacao e kefir

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ciambella cacao e kefir
media
45 min
Stampo a ciambella da 24 cm

Ingredienti

  • 4 uova
  • 200 g (kefir) yogurt bianco
  • 70 g cacao amaro
  • 200 g farina 00
  • 250 g zucchero semolato
  • 80 g olio di semi di mais
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • q.b. zucchero a velo

Facile, soffice e veloce, la ciambella cacao e Kefir è perfetta per una colazione o una merenda sane e genuine. Il Bimby ti aiuterà a portarla in tavola in poco più di mezz’ora, ma scopriamo insieme alcune interessanti particolarità di questo dolce che può essere fatto senza alcun problema anche da chi ha poco tempo o non ha molta familiarità con i fornelli.

Come tutte le torte al cacao, la versione che ti presentiamo è estremamente golosa, ma a renderla speciale è la presenza del Kefir, una bevanda antichissima fatta con il latte fermentato. Un tempo questa procedura avveniva dentro degli otri di pelle e il liquido così ottenuto sviluppava dei batteri probiotici in grado di proteggere l’intestino e favorire la digestione.

La consistenza del latte di Kefir è piuttosto densa e ricorda lo yogurt: oltre che un potentissimo probiotico naturale, è ricco anche di zinco, fosforo e di vitamine appartenenti al gruppo B: in ambito dolciario, il suo principale merito è quello di aiutarci a creare dei lievitati molto soffici e ben alveolati, ma soprattutto leggeri e facilmente digeribili. La ciambella al cacao così fatta sarà pronta in pochi minuti e ti stupirà grazie alla sua consistenza leggermente umida e al sapore goloso. Che cosa aspetti a portare in tavola una ricetta così genuina, semplice e golosa?

Come fare: Ciambella cacao e kefir con il Bimby

  1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti, tranne il lievito: 3 min. vel. 5.
  2. Aggiungere il lievito: 30 sec. vel. 5.
  3. Versare il composto nello stampo, imburrato e infarinato.
  4. Infornare in forno preriscaldato statico a 160° per 40 minuti circa.
  5. Sfornare, lasciar freddare e, a piacere, ricoprire con zucchero a velo.
facebook pinterest
Roberta Ruggieri autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Roberta Ruggieri