Crostata alle mele
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- Per la frolla
- 65 g zucchero semolato
- 1 (la scorza) limone
- 200 g farina 00
- 75 g burro
- 1 uova
- mezzo cucchiaino lievito per dolci
- un pizzico sale fino
- Per la marmellata di mele
- 250 g mele
- 100 g zucchero semolato
- mezzo (il succo) limone
Come resistere a una squisita crostata di mele? La deliziosa pasta frolla si unirà alle mele che, una volta cotte, diventeranno morbide e dolci. Grazie al Bimby cimentarti in questa ricetta che ci restituisce i buoni sapori di una volta sarà ancora più facile. Dovrai attendere i naturali tempi di lievitazione dell’impasto, certo, ma realizzarlo e preparare la crostata si rivelerà un piacevole modo per trascorrere il pomeriggio. La nostra tradizione dolciaria è ricca di delizie che hanno per protagoniste proprio loro, le mele: frittelle, torte della nonna e deliziosi strudel ci hanno insegnato quanto questa tipologia di frutta sia versatile in cucina.
La nostra crostata può essere servita a tavola sia al mattino, per una colazione golosissima, che a merenda o dopo i pasti. In quest’ultimo caso, ti suggeriamo di accompagnare le fette con un riccio di panna o con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia. Piacerà sia agli adulti che ai bambini grazie al suo sapore invitante e gustoso, nonché alla sua versatilità.
Noi abbiamo utilizzato una marmellata di mele, ma qualora tu lo preferisca potrai utilizzare anche la frutta tagliata a pezzi e disposta in modo tale da ricreare una rosa. La frolla potrà essere aromatizzata usando il limone, come abbiamo noi, oppure con la cannella.
Come cucinare la ricetta
- Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza di limone: 10 sec. vel. 10.
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti: 1 min. vel. Spiga.
- Avvolgere l'impasto nella pellicola per alimenti e far riposare in frigo per circa un'ora.
- Mettere nel boccale pulito le mele, lo zucchero e il succo di limone: 12 min. temp. Varoma vel. 2 con il cestello al posto del misurino.
- Poi: 10 sec. vel. 8.
- Stendere la pasta frolla in una sfoglia dallo spessore di mezzo cm circa e foderare lo stampo ben imburrato (eliminando le eccedenze di pasta).
- Distribuire la marmellata in modo uniforme su tutta la frolla.
- Realizzare delle striscioline con la frolla avanzata e decorare la crostata con il classico motivo a rombi.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 35 minuti circa.
- Sfornare, lasciar intiepidire e servire.