voto stella 5

Glassa per panettoni e colombe

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Glassa per panettoni e colombe
bassa
5 min
190 g di Glassa per panettoni e colombe

Ingredienti

  • 50 g (pelate) mandorle
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 (35 g) albumi
  • q.b. acqua
  • 1 cucchiaino (solo se necessario) amido di mais
  • q.b. granella di zucchero
  • q.b. (non pelate) mandorle

Squisita e pronta in cinque minuti di tempo, la glassa per i panettoni e le colombe che abbiamo preparato oggi usando il Bimby è esattamente quello che ci vuole per dare l’indispensabile tocco finale a quello che è il dolce più rappresentativo del Natale. Gli ingredienti per realizzarla sono pochi ed economici: mandorle intere, granella di zucchero, l’albume di un uovo e l’acqua.

Se la ricetta che ti presentiamo è facile, economica e immediata, il risultato sarà eccezionalmente goloso: del resto, il panettone rappresenta un valido dessert durante le festività dicembrine, specie se servito insieme a una porzione di crema al mascarpone e guarnito con una crosta profumata e croccante al punto giusto.

Il desiderio sempre crescente di creare in casa, direttamente nella nostra cucina, dolci tradizionali e lievitati viene esaudito dalla presenza di un elettrodomestico come il Bimby, che rende più semplice la preparazione, lunga e laboriosa, certo, ma incredibilmente soddisfacente, di delizie come il pandoro o il panettone. Ecco allora che la nostra glassa, che può comunque essere personalizzata a piacere aggiungendo una nota agrumata o vanigliata, si rivelerà essere l’alleata indispensabile per conquistare il palato di tutti i commensali, forse persino di quelli che appartengono alla fazione del pandoro. L’importante per la buona riuscita della ricetta è assicurarci che la consistenza della glassa sia densa al punto giusto.

Come fare: Glassa per panettoni e colombe con il Bimby

  1. Mettere nel boccale le mandorle (pelate) e lo zucchero: 10 sec. vel. 10.
  2. Raccogliere sul fondo: 5 sec. vel. 10.
  3. Raccogliere sul fondo e aggiungere l'albume e 1 cucchiaio d'acqua: 20 sec. vel. 5.
  4. Controllare la consistenza, se troppo fluido aggiungere l'amido, se troppo denso 1 cucchiaino di acqua e ripetere il punto precedente.
  5. Spalmare molto delicatamente la glassa sul panettone lievitato coprendo tutta la superficie, cospargere con la granella di zucchero e qualche mandorla (non pelata).
  6. Infornare il panettone seguendo la relativa ricetta.
Note
  1. Per un sapore più aromatico è possibile sostituire l'acqua con pari quantità di amaretto di Saronno.
  2. Se durante la cottura la glassa dovesse scurirsi troppo velocemente, coprire con un foglio di carta stagnola e proseguire la cottura.
  3. Con queste quantità si copre la superficie di 1 panettone o 1 colomba.
facebook pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby