voto stella 5

Gnocchi di zucca senza uova

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Gnocchi di zucca senza uova
Difficoltà
media
Tempo totale
1 ora 25 minuti
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
50 minuti
Tempo di riposo
10 minuti
Quantità
4 persone
Come conservare
In congelatore per 1 mese.

Ingredienti

  • 550 g a buccia rossa (pulite) patate
  • 500 g acqua
  • 500 g mantovana (pulita) zucca
  • 160 g farina 00
  • 60 g amido di mais
  • un pizzico noce moscata
  • 1 cucchiaino sale fino

Gli gnocchi di zucca senza le uova sono buoni come quelli tradizionali, ma vengono incontro alle esigenze di chi, per necessità o scelta, non può mangiare questo ingrediente. Prepararli col Bimby è stato facilissimo, ma vediamo insieme tutto quello che occorre per realizzarli. Si tratta di un primo delicato e corroborante da preparare in autunno e in inverno, quando sui banchi del mercato compaiono finalmente le zucche.

Ricche di sostanze importantissime per il nostro benessere come la vitamina A e la C, si distinguono per il loro sapore raffinato, perfetto sia per realizzare ricette salate e spiccatamente rustiche – hai mai provato l’abbinamento con la salsiccia o con lo speck? – che per sfornare deliziosi dolci. Gli gnocchi di zucca light che abbiamo realizzato oggi sono fatti con le patate e la farina 00, insaporiti con giusto un pizzico di noce moscata e possono essere gustati sia con un po’ di burro e salvia che con una salsa più ricca.

Un buon consiglio per chi non ama le sorprese è senza dubbio quello di preparare gli gnocchi in quantità e congelarne una parte, avendo cura di porre un’etichetta su cui indicherai il giorno di preparazione. In questo modo si manterranno per circa tre mesi, mentre in frigorifero resisteranno fino a quattro giorni.

Come fare: Gnocchi di zucca senza uova con il Bimby

  1. Mettere nel cestello le patate a tocchetti.
  2. Mettere nel boccale l'acqua e posizionare al suo interno il cestello: 25 min. temp. Varoma vel. 2.
  3. Mentre cuociono le patate procedere con la cottura della zucca.
  4. Su una teglia rivestita di carta forno disporre la zucca a tocchetti.
  5. Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti.
  6. Rimuovere il cestello con le patate dal boccale e buttare l'acqua rimasta al suo interno.
  7. Mettere nel boccale (asciutto) le patate e la zucca calde: 10 sec. vel. 4.
  8. Lasciare intiepidire, senza coperchio, per 10 minuti.
  9. Aggiungere la farina, l'amido, la noce moscata e il sale: 5 sec. vel. 4.
  10. Poi: 40 sec. vel. Spiga.
  11. Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e con le mani anch'esse infarinate formare dei filoncini.
  12. Tagliare i filoncini a tocchetti realizzando tanti gnocchi della dimensione che si preferisce.
  13. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, scolarli appena affiorano in superficie, condirli a piacere e servire.
Nota
  1. Come condimento si consiglia una salsa ai formaggi.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby