Marmellata di zucca
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 1 kg (pulita) zucca
- 300 g zucchero semolato
- 150 g acqua
- 1 (succo) limone
La marmellata di zucca ci fa subito pensare alle prime giornate autunnali che ci accompagnano verso l’inverno. Perfetta per realizzare delle ottime crostate o farcire dei dolci, puoi prepararla aiutandoti con il Bimby. Disponila in diversi vasetti: realizzerai degli antipasti sfiziosi abbinando alla marmellata di zucca dei buoni formaggi o della ricotta, un insieme reso ancora più gradevole dal gusto dolce al punto giusto della zucca. Ovviamente, l’utilizzo di questa ottima confettura dal vibrante colore giallo non è solo limitato al pranzo o alla cena. Spalmata su una fetta biscottata o sul del pane tostato è l’ingrediente principale di una colazione sana, leggera e nutriente.
Grazie al Bimby, potrai recuperare il piacere di preparare in casa le confetture come facevano le nostre mamme e le nostre nonne. La consistenza vellutata e il sapore dolce, ma non stucchevole, della marmellata di zucca la rende perfetta anche per uno spuntino di metà pomeriggio.
L’idea in più? Realizzane dei vasetti da donare a parenti e amici, magari abbelliti da un nastro colorato a contrasto, ricordandoti di aggiungere sul tappo il foglietto con su scritto la data in cui li hai confezionati. Sarà un regalo davvero graditissimo.
Come cucinare la ricetta
- Mettere nel boccale la zucca a tocchetti: 10 sec. vel. 5.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere lo zucchero, l'acqua e il succo del limone: 40 min. 100° vel. 1 con il cestello al posto del misurino.
- Poi: 20 min. temp. Varoma vel. 1 con il cestello al posto del misurino.
- Eseguire la prova piattino ed eventualmente cuocere qualche minuto a temp. Varoma con il cestello al posto del misurino.
- Poi: 10 sec. vel. 10.
- Invasare la marmellata bollente in vasetti sanificati, chiudere con i tappi e lasciare raffreddare.
- Per una maggiore sicurezza consigliamo di eseguire la pastorizzazione finale.