voto stella 5

Pasta patate e 'nduja

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pasta patate e 'nduja
bassa
40 min
4 persone

Ingredienti

  • 50 g (pulita) cipolle di Tropea
  • 50 g (pulite) carote
  • 50 g gambo (pulito) sedano
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 250 g (pulite) patate
  • 900 g acqua
  • 30 g sale fino
  • 50 g 'nduja
  • 320 g (maltagliati) pasta
  • q.b. (grattugiato) parmigiano
  • q.b. caciocavallo

La pasta patate e ‘nduja Bimby è un primo pensato per chi ama i sapori piccanti. La ‘nduja è un salame morbido calabrese originario della zona di Vibo Valentia. Si distingue per il sapore decisamente piccante e per il fatto che la sua consistenza cremosa lo rende perfetto per essere spalmato sul pane, creando delle squisite e piccantissime bruschette.

Oggi la ‘nduja vanta un proprio giorno di festa (l’8 agosto) ed è fatta con le parti migliori del maiale, ma non è sempre stato così: in origine era un ingrediente povero, preparato con la carne di suino meno nobile. Con tutta probabilità, è questo il motivo per cui la troviamo in tante squisite ricette locali.

Oltre che come farcia per crostini e bruschette, la ‘nduja offre il meglio di sé come condimento per la pasta. Spesso è servita con le acciughe o con altri ingredienti in grado di smorzare il suo sapore piccante. È questo il caso della nostra ricetta della pasta patate e ‘nduja, dove le prime servono proprio a mitigare il salume. Per tirare fuori il lato più dolce della ‘nduja ti suggeriamo di utilizzare non le cipolle bianche, ma quelle rosse, possibilmente affidandoti a un’altra squisita eccellenza calabrese: parliamo, naturalmente, delle cipolle rosse di Tropea, famose per la croccantezza e per il sapore dolce.

Come fare: Pasta patate e 'nduja con il Bimby

  1. Mettere nel boccale la cipolla, la carota e il sedano a pezzetti: 10 sec. vel. 8.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere l'olio: 3 min. 100° vel. 1.
  3. Aggiungere le patate a dadini, l'acqua e il sale: 10 min. 100° vel. 1.
  4. Aggiungere la 'nduja a pezzetti: 10 min. 100° vel. 1.
  5. Aggiungere i maltagliati: tempo indicato sulla confezione 100° vel. Soft antiorario.
  6. Aggiungere il parmigiano e il caciocavallo a tocchetti e mescolare a mano con una spatola.
  7. Lasciare riposare 1 minuto nel boccale chiuso.
  8. Impiattare e servire.
facebook pinterest
Pamela Serio autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Pamela Serio