voto stella 5

Pasta ricotta e pomodorini

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pasta ricotta e pomodorini
Difficoltà
bassa
Tempo totale
25 minuti
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Quantità
4 persone

Ingredienti

  • 200 g ricotta
  • 670 g pomodori ciliegino
  • 50 g (denocciolate) olive taggiasche
  • 15 g basilico
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai (grattugiato) parmigiano
  • 320 g penne
  • 200 g (stagionato) caciocavallo
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe

La squisita pasta ricotta e pomodorini Bimby che abbiamo cucinato oggi è un primo cremoso, veloce e leggero, perfetto se cerchi un piatto con poche calorie, ma ricco di gusto. Il nostro consiglio è quello di preparare la pasta ricotta e pomodorini con il Bimby quando vai di fretta, hai voglia di una ricetta sfiziosa e leggera e non sai come utilizzare la ricotta che hai nel frigorifero! Piacerà a tutta la famiglia e, come vedremo, potrai anche personalizzarla a piacere. Noi, per esempio, l’abbiamo insaporita usando le olive taggiasche e il basilico, ma tu potrai usare le acciughe e i capperi, oppure sfruttare il profumo di qualche altra erba aromatica.

Per preparare la pasta ricotta e pomodorini metti nel boccale del Bimby la ricotta, i pomodori fatti a pezzi, le olive e il condimento. In pochi secondi otterrai una salsa deliziosa che metterai da parte mentre cuocerai la pasta. Una volta scolata, mescola il tutto, aggiungi il caciocavallo tagliato a tocchetti e qualche pomodorino come guarnitura finale e il tuo pranzo light sarà pronto!

La particolarità della pasta ricotta e pomodorini sta nel fatto che è buona sia fredda che calda. Si conserverà nel frigorifero per un paio di giorni circa. Il consiglio da seguire? Usa una varietà corta come i fusilli, le farfalle o le pennette: raccogliere il condimento sarà più semplice!

Come fare la Pasta ricotta e pomodorini con il Bimby

  1. Mettere nel boccale la ricotta, 450 g di pomodori a pezzetti, le olive, il basilico, l'olio e il parmigiano: 30 sec. vel. 7.
  2. Versare il composto in una ciotola capiente e mettere da parte.
  3. Lessare le penne in abbondante acqua salata bollente, scolarle e versarle nella ciotola con il condimento.
  4. Aggiungere alla ciotola il caciocavallo a tocchetti e i pomodori rimasti a metà, il sale e il pepe e mescolare.
  5. Impiattare e servire calda o fredda.
facebook pinterest pinterest
Maira Agostini autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Maira Agostini