Peperonata

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Peperonata
bassa
55 min
4 persone

Ingredienti

  • 2 cipolle dolci
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 200 g (puliti) peperone giallo
  • 200 g (puliti) peperone verde
  • 200 g (puliti) peperone rosso
  • 300 g passata di pomodoro
  • 50 g acqua
  • q.b. sale fino
  • 10 foglie basilico
  • 1 mazzetto prezzemolo

Facile da portare in tavola, la peperonata è un contorno estivo saporito e ricco di gusto: grazie al Bimby realizzare questa delizia è ancora più facile e veloce, ma ora è arrivato il momento di scoprire insieme a quali portate è meglio abbinarla. Si sposa molto bene sia con i secondi a base di carne che di pesce ed è una di quelle prelibatezze diffuse con le dovute differenze lungo tutta la penisola, sebbene soprattutto l’Umbria vanti una particolare versione della ricetta.

Sfruttala anche come invitante aperitivo o antipasto, spalmandola direttamente su delle bruschette calde o su un crostino: in questo modo gusterai un finger food eccezionale! Nulla vieta di usare la peperonata anche come condimento per un piatto di pasta veloce o per accompagnare una selezione di salumi e formaggi.

Se conservata in frigorifero, dentro un contenitore ermetico o coperta con la pellicola trasparente per alimenti, si manterrà senza alcun problema per circa tre giorni, ma cosa occorre per realizzarla? Oltre a un ortaggio estivo appetitoso e versatile come i peperoni dovrai avere in cucina unicamente la cipolla, il pomodoro e il prezzemolo. Per un risultato eccezionale è sempre bene usare prodotti di prima qualità: scegli i peperoni più sodi e non dimenticare di usarli anche per creare tante altre squisite ricette!

Come fare: Peperonata con il Bimby

  1. Mettere nel boccale le cipolle a fettine e l'olio: 3 min. 100° vel. 1 antiorario.
  2. Posizionare la farfalla e aggiungere i peperoni a striscioline, la passata, l'acqua, il sale, il basilico e il prezzemolo spezzettati: 40 min. 100° vel. 1 antiorario.
  3. Controllare la consistenza, se necessario cuocere qualche minuto a temp. Varoma senza misurino.
  4. Impiattare e servire.
facebook pinterest
Eugenia Frigeni autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Eugenia Frigeni