voto stella 5

Pizza alle 4 farine

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pizza alle 4 farine
Difficoltà
media
Tempo totale
19 ore 35 minuti
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Tempo di lievitazione
19 ore
Quantità
4 Pizze alle 4 farine

Ingredienti

  • 330 g acqua
  • 5 g lievito di birra fresco
  • 10 g miele millefiori
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 150 g farina 00
  • 150 g farina tipo 1
  • 150 g farina di manitoba
  • 150 g farina di semola rimacinata
  • 20 g sale fino
  • Per guarnire
  • 250 g passata di pomodoro
  • q.b. sale fino
  • 160 g (per pizza) mozzarella

La pizza alle 4 farine è una ghiotta variante alla classica margherita da proporre in occasione di una cena in compagnia degli amici. Grazie al Bimby realizzare un impasto che contenga 4 farine differenti (manitoba, 00, semola rimacinata e farina di tipo 1) sarà questione di pochi minuti, anche se quando abbiamo a che fare con i lievitati, lo sappiamo bene, occorrerà iniziare a prepararla con il giusto anticipo, perché il composto dovrà riposare a dovere, prima di poter essere lavorato.

Croccante ed elastica al punto giusto, leggera e digeribile, si distingue per il suo sapore leggermente rustico (merito della farina 01), potrà essere guarnita nei modi che preferisci e usata sia per un sabato sera casalingo e gustoso che per una cena in compagnia degli amici o un buffet salato. In quest’ultimo caso ti suggeriamo di condire la tua pizza fatta in casa in tanti modi differenti, in modo tale da poter offrire e gustare il maggior numero di combinazioni possibili.

Sicuramente non potrà mancare la versione più classica e amata, passata di pomodoro e mozzarella filante, ma non ti invitiamo a non sottovalutare varianti altrettanto appetitose, come mozzarella e prosciutto cotto, fiori di zucca e alici, salame piccante o funghi. In questo modo non scontenterai nessun membro della famiglia e potrai concederti tanti assaggini stuzzicanti. L’idea in più? Prepara anche qualche fritto misto, naturalmente.

Come fare la Pizza alle 4 farine con il Bimby

  1. Mettere nel boccale l'acqua, il lievito e il miele: 2 min. 37° vel. 2.
  2. Aggiungere l'olio, le farine e il sale: 10 sec. vel. 5.
  3. Poi: 4 min. vel. Spiga.
  4. Versare l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e trasferire in frigorifero per 12 ore.
  5. Spostare la ciotola in forno spento e lasciare lievitare fino al raddoppio di volume.
  6. Scegliere come procedere (fornetto o forno elettrico).
Per la cottura nel fornetto
  1. Dividere l'impasto in panetti da circa 250 g ciascuno, realizzare delle palline e posizionarle su una teglia leggermente unta, spennellarle con poco olio, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno spento fino al raddoppio di volume.
  2. Su una spianatoia leggermente infarinata stendere le palline di pasta con le mani a forma circolare, cospargerle con della passata di pomodoro e una spolverata di sale.
  3. Posizionare la prima pizza sulla pietra refrattaria del fornetto preriscaldato a 2,5 di potenza per 2 minuti.
  4. Aprire il fornetto, girare la pizza di 90°, cospargerla con della mozzarella a dadini e altri ingredienti a piacere, chiudere il fornetto e cuocere altri 2 minuti (controllare la doratura del bordo).
  5. Impiattare e servire.
  6. Procedere con la cottura delle altre 3 pizze allo stesso modo.
Per la cottura in forno elettrico
  1. Dividere l'impasto in panetti da circa 250 g ciascuno, posizionarli su 4 teglie tonde diverse (da 28 cm) leggermente unte, stenderli con le mani e cospargere la pasta con della passata di pomodoro e una spolverata di sale.
  2. Lasciare lievitare in forno spento fino al raddoppio di volume.
  3. Infornare la prima pizza in forno preriscaldato statico a 250° per 8 minuti sul ripiano più basso del forno.
  4. Sfornare, guarnire con della mozzarella a dadini e altri ingredienti a piacere e infornare di nuovo per altri 8 minuti sul ripiano più basso del forno.
  5. Sfornare, impiattare e servire.
  6. Procedere con la cottura delle altre 3 pizze allo stesso modo.
Note
  1. Si consiglia di preparare la pasta nel pomeriggio tardi per poi cuocere le pizze la sera successiva.
  2. Per la cottura in forno è possibile usare 2 leccarde da forno nere (circa 30 cm X 40 cm) invece di 4 teglie tonde.

Accessori per preparare questa ricetta

Fornetto pizza doppio Ariete
Fornetto pizza doppio Ariete
EUR 158.30
Tappetino in silicone per impastare
Tappetino in silicone per impastare
EUR 16.99
Teglia 30 cm x 40 cm
Teglia 30 cm x 40 cm
EUR 23.14
4 teglie 28 cm con supporto
4 teglie 28 cm con supporto
EUR 29.95
Fornetto pizza Ferrari
Fornetto pizza Ferrari
EUR 114.00
Rotella tagliapizza-tagliapasta
Rotella tagliapizza-tagliapasta
EUR 9.99
facebook pinterest pinterest
Lorena Capece autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Lorena