Strudel di mele con mandorle
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
            Ingredienti
- Per la sfoglia
 - 270 g farina 00
 - 1 uova
 - un pizzico sale fino
 - 80 g (fuso e raffreddato) burro
 - 100 g acqua
 - Per il ripieno
 - 2 (scorze) limone
 - 100 g zucchero semolato
 - 1 kg mele
 - 70 g (morbido) burro
 - 50 g (tritate) nocciole tostate
 - 50 g pelate (tritate) mandorle
 - q.b. cannella
 - 50 g pinoli
 - 80 g uvetta di Corinto
 - q.b. pangrattato
 - q.b. zucchero a velo
 
Lo strudel di mele con le mandorle che abbiamo fatto con il Bimby è una squisita variante del classico dolce tirolese che ci fa subito pensare alle fredde serate invernali. Preparare un ottimo strudel di mele e mandorle con il Bimby ti porterà via pochissimo tempo, ma scopriamo quali sono i trucchi per ottenere un risultato semplicemente perfetto. Anzitutto, lo strudel di mele Bimby può essere preparato anche con altri tipi di frutta come le pesche o le pere.
È il dessert ideale per concludere in dolcezza una cena in famiglia o con gli amici, magari accompagnandolo con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia o con una noce di panna montata, ma noi ti consigliamo di approfittare della sua bontà anche a colazione o a merenda.
Originario della zona del Sud Tirolo, lo strudel di mele e mandorle Bimby si distingue dagli altri dolci per la sottile sfoglia che avvolge un gustoso ripieno di mele, spesso aromatizzato con la cannella, l’uvetta, le mandorle, le nocciole tostate, i pinoli e altri ingredienti a piacere. Poiché la frutta tenderà ad ammorbidire la sfoglia, ti consigliamo di mangiarlo appena fatto, ma non prima di aver spolverizzato sulla sua sommità una generosa dose di zucchero a velo.
Esistono molte tipologie di strudel, comprese alcune interessanti varianti salate. Il nostro consiglio è di provare tutte le varie ricette realizzando l’impasto con il Bimby, perché di un dessert così gustoso e genuino non se ne può proprio fare a meno!
Come fare lo Strudel di mele con mandorle con il Bimby
- Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 15 sec. vel. 7.
 - Con l'impasto ottenuto formare una palla, trasferirla in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare riposare per un'ora.
 
- Mettere nel boccale (anche sporco) le scorze dei limoni e lo zucchero: 15 sec. vel. 10.
 - Raccogliere sul fondo e aggiungere le mele a tocchetti e 30 g di burro: 5 min. 100° vel. 1 antiorario.
 - Aggiungere le nocciole, le mandorle, la cannella, i pinoli e l'uvetta e mescolare a mano con una spatola.
 
- Stendere molto sottile l'impasto con il matterello su un canovaccio infarinato.
 - Spennellare con 20 g di burro, cospargere di pangrattato e distribuire il composto di mele del boccale.
 - Arrotolare lo strudel e sigillare bene i bordi.
 - Posizionare lo strudel su una teglia rivestita di carta forno, spennellare con il burro rimasto e praticare dei tagli obliqui in superficie.
 - Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti.
 - Poi a 200° per 5 minuti (controllare la doratura).
 - Sfornare, lasciare intiepidire e servire cosparso di zucchero a velo.
 
Accessori per preparare questa ricetta
	
							
	
							