voto stella 5

Sugo veloce di pelati

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Sugo veloce di pelati
bassa
30 min
4 persone

Ingredienti

  • 1 spicchio aglio
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 400 g pomodori pelati
  • 200 g acqua
  • un pizzico sale fino
  • un pizzico zucchero semolato

La ricetta del sugo veloce di pelati Bimby ti permetterà di portare in tavola senza alcuno sforzo e in poco tempo una delle salse più famose della cucina italiana. Esistono tantissime ricette per preparare il sugo con il Bimby o senza: quella di cui vogliamo parlarti oggi si distingue perché si cucina in mezz’ora di tempo ed è leggera al punto giusto. Usa il sugo con i pelati Bimby per condire un semplice piatto di spaghetti, fettuccine o gnocchi, per farcire delle bruschette oppure per condire una pizza e ricordati che il segreto per un’ottima salsa di pomodoro è racchiuso sia nella qualità dei prodotti utilizzati che nella cottura che sceglieremo.

I migliori pomodori per realizzare una salsa squisita sono i San Marzano, i Riccio di Parma e i Roma: utilizzati freschi sono quelli che ti consentiranno di preparare un sugo davvero squisito. Quando non sono ancora disponibili sui banchi del mercato è possibile usare dei pomodori pelati di qualità: si chiamano così perché sono privi della buccia, ma contengono i semi. Nella polpa di pomodoro, invece, i pelati sono stati fatti a pezzi e uniti con la passata.

Cuocendo per poco tempo il nostro sugo veloce di pelati Bimby manterrà intatto il sapore del pomodoro, ma cosa accadrebbe se cuocesse più a lungo, diciamo per un’ora o più? La nostra salsa assumerebbe i sapori dei sughi di una volta, quelli, per intenderci, che preparavano le nostre nonne.

Come fare: Sugo veloce di pelati con il Bimby

  1. Mettere nel boccale l'aglio bucato con una forchetta e l'olio: 3 min. 100° vel. 1.
  2. Aggiungere i pomodori pelati, l'acqua, il sale e lo zucchero: 20 min. 100° vel. 1.
  3. Poi: 2 min. vel. 5.
  4. Utilizzare subito per condire pasta a piacere oppure invasare, lasciare raffreddare, chiudere con il coperchio e conservare in frigorifero fino al suo utilizzo.
facebook pinterest
Veronica Silva autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Veronica Silva