voto stella 5

Crema chantilly all'italiana (diplomatica)

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Crema chantilly all'italiana (diplomatica)
Difficoltà
media
Tempo totale
1 ora 16 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
6 minuti
Tempo di riposo
1 ora
Raffreddamento crema.
Quantità
500 g di crema

Ingredienti

  • 250 g panna liquida per dolci
  • 200 g latte
  • 60 g zucchero semolato
  • 1 bustina vanillina
  • 2 tuorli uova
  • 30 g farina 00

La crema chantilly diplomatica o all’italiana è molto facile da preparare ed è una di quelle ricette base indispensabili in cucina. Grazie al Bimby ottenere una mousse dalla consistenza perfetta è veramente molto semplice, ma scopriamo quali sono i molti utilizzi di questa deliziosa crema. Generalmente viene servita come dolce al cucchiaio o arricchita con delle scaglie di cioccolata e dal cacao in polvere, oppure guarnita con le lingue di gatto e la frutta fresca, ma viene usata anche in pasticceria per farcire ciambelle, pasticcini, torte, crostate e bignè.

A seconda dell’utilizzo finale e del tuo gusto puoi aromatizzarla al limone, all’arancia o con altri ingredienti, a piacere. Una volta che sarà pronta, usala subito oppure riponila in frigorifero, avendo cura di coprirla con una pellicola trasparente per alimenti: in tal modo si conserverà per un paio di giorni. Come suggerisce anche il nome, la versione nostrana della chantilly deve il suo nome alla torta diplomatica, che viene farcita proprio con questa deliziosa variante fatta con l’originale francese e la crema pasticcera.

Le due preparazioni danno vita a un composto estremamente vellutato e dal sapore delicato, che verrà esaltato soprattutto in torte come il millefoglie. Scopri tutto il piacere di preparare degli ottimi dolci in casa o un dessert rapido e goloso pronto in una manciata di minuti.

Come fare la Crema chantilly all'italiana (diplomatica) con il Bimby

  1. Posizionare la farfalla e mettere nel boccale la panna (ben fredda): 2 min. vel. 3.
  2. Mettere da parte in frigorifero.
  3. Mettere nel boccale (sciacquato) il latte, lo zucchero, la vanillina, i tuorli d'uovo e la farina: 6 min. 90° vel. 3.
  4. Controllare di aver ottenuto una crema densa e non troppo liquida, se necessario proseguire la cottura altri 2 minuti.
  5. Versare la crema in una ciotola capiente lasciare raffreddare completamente, coperta con pellicola.
  6. Una volta fredda amalgamare delicatamente a mano con la panna e conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Nota
  1. La crema chantilly all'italiana è più indicata come dolce al cucchiaio e meno indicata per farcire torte.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby