Crostata tiramisù Bimby con Nutella
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- Per la frolla
- 1 (scorza) limone
- 130 g zucchero semolato
- 300 g farina 00
- 1 uova
- 150 g (freddo) burro
- mezza bustina lievito per dolci
- Per la farcia
- 250 g panna fresca
- 3 tuorli uova
- 100 g zucchero semolato
- 250 g mascarpone
- q.b. nutella
- Per guarnire
- q.b. cacao amaro in polvere
La crostata tiramisù Bimby con Nutella è una torta squisita ed elegante, ottima al momento del dessert o come torta di compleanno. Un dolce morbido e di grande impatto, goloso, ma soprattutto facile da realizzare grazie alla nostra ricetta passo passo veloce.
La base della crostata tiramisù Bimby con Nutella è formata una frolla leggera, mentre per la farcia useremo gli ingredienti tipici del tiramisù, uno dei dolci al cucchiaio più amati di sempre, con l’aggiunta della Nutella! Per guarnire il tutto ci servirà solamente il cacao amaro in polvere!
La torta al tiramisù mettere d’accordo coloro che non sanno rinunciare alla cremosità e alla dolcezza del famoso dessert nostrano, ma cercano nei dolci che portano in tavola un pizzico di modernità. Facilissima da realizzare, tanto buona che finirla sarà fin troppo semplice, la crostata tiramisù con Nutella può essere decorata anche con un ricco strato di savoiardi: il risultato? Una ricetta versatile e sempre eccezionale!
Come fare la Crostata tiramisù con Nutella con il Bimby
- Mettere nel boccale la scorza di limone e lo zucchero: 15 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere la farina, l'uovo, il burro a pezzetti e il lievito: 20 sec. vel. 5.
- Togliere l'impasto dal boccale, formare una palla, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Stendere l'impasto nello stampo (ben imburrato), coprire la base di frolla con un foglio di carta forno e ricoprire con dei fagioli secchi (oppure riso o sale grosso).
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti controllando la doratura del bordo.
- Sfornare, rimuovere i fagioli secchi e il foglio di carta forno sopra alla base e lasciare raffreddare completamente.
- Posizionare la farfalla e mettere nel boccale (pulito e asciutto) la panna: 2 min. vel. 4.
- Seguire dal foro del coperchio per fermare in anticipo o per proseguire la montatura in caso fosse necessario.
- Versare in una ciotola e mettere da parte.
- Mettere nel boccale (anche sporco) i tuorli e lo zucchero: 6 min. vel. 4.
- Rimuovere la farfalla e aggiungere il mascarpone: 15 sec. vel. 3.
- Versare il composto nella ciotola con la panna montata, amalgamare delicatamente a mano con una spatola e lasciare riposare in frigorifero per un'ora.
- Versare qualche cucchiaiata di Nutella sulla base della frolla e distribuire uniformemente fino a ricoprirla.
- Versare la crema di farcitura sullo strato di Nutella, livellare bene e ricoprire totalmente spolverando con il cacao.
- Lasciar riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
- Sopra la base di Nutella è possibile aggiungere uno strato di savoiardi (circa 8) bagnati nel caffè come nel tiramisù classico, prima di ricoprire il tutto con la crema di farcitura.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta

