Pardulas dolci
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- Per il ripieno
- 500 g ricotta
- 125 g farina di semola rimacinata
- 150 g zucchero semolato
- mezza bustina zafferano
- 3 uova
- buccia grattugiata di 1 limone
- buccia grattugiata di 1 arancia
- mezza bustina lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- Per la pasta
- 250 g farina di semola rimacinata
- 50 g burro
- un pizzico sale fino
- 80 g acqua
Con l’arrivo della Pasqua puoi finalmente cimentarti nella preparazione delle pardulas, aiutandoti, come sempre, con il Bimby. Ma cosa sono queste deliziose tortine a base di ricotta? La loro forma particolarissima è riconducibile a un sole o a un cestino, che sulla sommità può essere decorato con dello zucchero a velo, delle scaglie di cioccolata o con i confettini colorati. Il loro sapore è reso ancora più intenso dalla presenza del limone che aromatizzerà l’impasto e può essere sostituito, all’occasione, con l’arancia.
Per ottenere delle pardulas buone come quelle che mangeresti in Sardegna, ti consigliamo di fare attenzione alla ricotta che scegli: assicurati che sia freschissima e prediligi quella di pecora alla vaccina. Così facendo, otterrai delle deliziose tortine che saranno perfette sia come squisito dessert di Pasqua che per fare colazione o merenda a Pasquetta. Come tutte le ricette tradizionali, anche questa conta numerosissime varianti: a seconda della zona vengono aggiunti e tolti ingredienti, come lo zafferano o l’uva passa. Esistono anche delle deliziose pardulas salate, altrettanto immancabili.
Note anche come casadinas, queste deliziose tortine sono perfette in ogni momento della giornata. Lasciati conquistare dalla loro bontà e preparale in primavera, come vuole la tradizione. Comode e pratiche, possono essere anche usate come dolce spuntino durante una gita a Pasquetta o in ufficio. Lasciati conquistare dalla loro squisita bontà!
Come fare le Pardulas dolci con il Bimby
- Mettere nel boccale la scorza del limone e dell'arancia: 10 sec. vel. 10.
- Aggiungere gli alti ingredienti per il ripieno: 30 sec. vel. 4.
- Mettere da parte.
- Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta: 40 sec. vel. 5.
- Rimuovere dal boccale e finire di lavorare con le mani.
- Lasciare riposare l'impasto, coperto da un panno, per mezz'ora circa.
- Stendere l'impasto su un piano di lavoro, leggermente infarinato, in una sfoglia non troppo sottile.
- Con un coppapasta (o un bicchiere) ritagliare i cerchi per le pardulas (diametro 6-8 cm).
- Disporre al centro di ogni cerchio un cucchiaio di ripieno, sollevare i bordi e pizzicarli in 5 punti formando la tipica forma a stella.
- Spennellare la superficie delle pardulas con del tuorlo d'uovo o spolverarla di zucchero a velo e poi cospargerla di praline colorare di zucchero.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 170° per 20 minuti circa.