voto stella 4.7

Pastiera napoletana classica

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pastiera napoletana classica
media
+60 min
1 stampo da 32 cm o 2 da 22 cm

Ingredienti

  • Per la frolla
  • 500 g farina 00
  • 150 g burro
  • 3 uova
  • 1 bustina vanillina
  • 200 g zucchero semolato
  • 5 g sale fino
  • Per il ripieno
  • 500 g (fresca) ricotta di pecora
  • 500 g grano precotto
  • 200 g latte
  • 6 uova
  • 180 g zucchero semolato
  • 50 g burro
  • 1 fialetta aroma fiori di arancio
  • 100 g (misti a piacere) canditi

Come fare: Pastiera napoletana classica con il Bimby

Per la pasta frolla
  1. Mettere tutti gli ingredienti nel boccale: 2 min. vel. 3.
  2. Poi: 2 min. vel. Spiga.
  3. Avvolgere l'impasto nella pellicola e metterlo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Per il ripieno
  1. Mettere nel boccale il grano, il latte e il burro: 10 min. 100° vel. 1.
  2. Mettere da parte e lasciare raffreddare.
  3. Montare la farfalla e mettere nel boccale vuoto (anche sporco) le uova e lo zucchero: 12 min. 37° vel. 3.
  4. Rimuovere la farfalla, mettere da parte metà del composto del boccale e aggiungere al restante la ricotta, il composto di grano messo da parte, la fialetta di fiori d'arancio e, a piacere, i canditi: 30 sec. vel. 3.
  5. Aggiungere il restante composto di uova e zucchero messe da parte: 30 sec. vel. 3 spatolando.
Assemblare
  1. Stendere la pasta frolla nello stampo imburrato (lasciandone da parte un po' per la decorazione) e versare sopra il composto del boccale.
  2. Livellare ben la superficie e decorare con delle strisce di pasta frolla (tipo crostata).
  3. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 60 minuti circa sul ripiano centrale del forno.
  4. Poi proseguire a 180° per altri 15 minuti sul ripiano più basso del forno.
  5. Per stampi superiori a 24 cm proseguire ancora la cottura per qualche minuto.
  6. Lasciar raffreddare all'interno del forno con lo sportello un po' aperto prima di sfornare.
Note
  1. La ricetta originale prevede lo strutto al posto del burro.
  2. Tradizionalmente la pastiera viene preparata il venerdì santo e consumata la domenica di Pasqua, quindi riposa prima di essere servita circa 24 ore.

Accessori per preparare questa ricetta

MGE - Set di 3 Tortiera Apribile con Cerniera di Forma Circolare - Tortiera Rimovibile - Teglie Rotonda da Forno con Rivestimento Antiaderente - Set 3 Stampi - Ø 22, 24, 26 cm
MGE - Set di 3 Tortiera Apribile con Cerniera di Forma Circolare - Tortiera Rimovibile - Teglie Rotonda da Forno con Rivestimento Antiaderente - Set 3 Stampi - Ø 22, 24, 26 cm
EUR 22.67
Pedrini Penna decoratrice, Silicone, Blu, Azzurro
Pedrini Penna decoratrice, Silicone, Blu, Azzurro
EUR 12.90
Lékué Decomax - Penna da decoro in silicone, 6 bocchette, color marrone
Lékué Decomax - Penna da decoro in silicone, 6 bocchette, color marrone
EUR 19.90
Pentole Agnelli, FAMA43/622, Tortiera Conica con Orlo, Alluminio, 22 X 22 X 6 cm
Pentole Agnelli, FAMA43/622, Tortiera Conica con Orlo, Alluminio, 22 X 22 X 6 cm
EUR 14.07
Pentole Agnelli, FAMA43/632, Tortiera Conica con Orlo, Alluminio, 32 X 32 X 6 cm
Pentole Agnelli, FAMA43/632, Tortiera Conica con Orlo, Alluminio, 32 X 32 X 6 cm
EUR 14.05
facebook pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby