Succo di pera
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 1,5 kg pere
- 1,1 kg acqua
- 150 g zucchero di canna
- 1 limone
Come sappiamo, in estate bere è molto importante: ecco perché un buon succo di pera fatto in casa con l’aiuto del Bimby è proprio la bevanda giusta utile per dissetarci, fare il pieno di vitamine e di antiossidanti indispensabili per il nostro benessere e concederci, allo stesso tempo, qualcosa di sfizioso e leggero. Approfitta delle pere fresche, prendi un limone possibilmente biologico e prepara subito una spremuta, ottima da servire in tavola sia a colazione che a merenda.
Il succo si gusta rigorosamente freddo, anche con un po’ di ghiaccio, ma se vuoi essere sicura di assimilare tutte le numerose proprietà della frutta, consumalo nel giro di poche ore: in questo modo eviterai che il naturale processo di ossidazione privi la nostra bevanda di tutte le sue sostanze più importanti. Una volta pronto, per preservarne la freschezza, conservalo in frigorifero: vi si manterrà per circa due giorni. Se invece il tuo desiderio è di tenere in casa il succo per un tempo maggiore, dovrai procedere alla sua sterilizzazione.
Naturalmente quella alla pera è solo una delle molte varianti che puoi realizzare sfruttando alimenti freschi e selezionati direttamente da te: ti consigliamo di sperimentare anche altre spremute, come per esempio quella a base di mele, nonché di provare anche a realizzare dei succhi dalla consistenza differente, utilizzando a seconda dei casi più o meno frutta.
Come fare: Succo di pera con il Bimby
- Sbucciare, pulire e tagliare a pezzi le pere.
- Aggiungere nel boccale l'acqua, lo zucchero, le pere e il succo di limone: 14 min. 100° vel. 4.
- Frullare: 1 min. vel. 10.
- Controllare il risultato, in base ai propri gusti aggiungere acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Travasare in bottiglie di vetro, lasciar freddare e riporre in frigo.