voto stella 5

Marmellata di pesche e mandorle

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Marmellata di pesche e mandorle
Difficoltà
bassa
Tempo totale
50 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Quantità
600 g di Marmellata di pesche e mandorle
Come conservare
In dispensa, sottovuoto, per 6 mesi. Una volta aperta in frigorifero per 1 mese.

Ingredienti

  • 300 g zucchero semolato
  • 50 g (pelate) mandorle
  • 800 g (pulite) pesche gialle
  • 80 g succo di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

La marmellata di pesche e mandorle Bimby è ottima sia spalmata su una semplice fetta di pane che per farcire i nostri dolci preferiti, come biscotti, ciambelle e voluttuose crostate. Preparare un’ottima marmellata di pesche e mandorle con il Bimby ci permetterà di unire la tradizione di una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, con la rapidità e l’efficienza possibili solo grazie agli elettrodomestici moderni. Il risultato? Una confettura saporita, sana e genuina, da portare in tavola a colazione o a merenda, oppure offrire come squisito dono home-made.

Non tutti sanno che il termine marmellata si riferisce solo alle preparazioni fatte con gli agrumi: il nome esatto per definire tutte le altre è confettura. La diffusione del termine marmellata ci spinge a chiamare anche la nostra ricetta marmellata di pesche e mandorle Bimby, ma scopriamo cosa occorre per realizzarla e come assicurarci di aver preparato un composto sano, genuino e ben conservato.

Gli ingredienti necessari per la marmellata di pesche sono il limone, lo zucchero semolato (indispensabile affinché il composto si conservi a dovere), l’estratto di vaniglia, le pesche gialle e le mandorle. Queste ultime possono essere sostituite senza alcun problema dalla cannella. Per assicurarci che la marmellata di pesche Bimby sia pronta, esegui la prova del piattino: prendi un po’ di confettura e versala in un piatto che inclinerai. Se risulterà troppo liquida, falla cuocere ancora un altro po’. Per quanto riguarda l’invasamento, segui le direttive del Ministero della Salute sterilizzando i barattoli e chiudendoli mediante la tecnica del sottovuoto.

Come fare: Marmellata di pesche e mandorle con il Bimby

  1. Mettere nel boccale lo zucchero e le mandorle: 15 sec. vel. 10.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere le pesche a pezzetti, il succo di limone e l'estratto di vaniglia: 30 min. 100° vel. 2 con il cestello al posto del misurino.
  3. Poi: 10 min. temp. Varoma vel. 2 con il cestello al posto del misurino.
  4. Eseguire la prova piattino ed eventualmente cuocere qualche altro minuto a temp. Varoma con il cestello al posto del misurino.
  5. Invasare la marmellata bollente in vasetti sanificati, chiudere con i tappi e lasciare raffreddare.
Nota
  1. Per una maggiore sicurezza consigliamo di eseguire la pastorizzazione finale.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby