voto stella 5

Pesto di peperoni e pomodorini neri

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pesto di peperoni e pomodorini neri
Difficoltà
bassa
Tempo totale
40 minuti
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
35 minuti
Quantità
4 persone

Ingredienti

  • 120 g neri pomodori
  • 420 g (puliti) peperoni
  • 10 foglie basilico
  • 1 cucchiaino sale fino
  • un pizzico zucchero semolato

Preparare un buon pesto di peperoni e pomodorini neri è davvero semplice, se hai il Bimby e la ricetta giusta sottomano. Una volta che avrai ottenuto un composto denso al punto giusto, potrai decidere se usarlo per condire un semplice piatto di pasta o per farcire una bruschetta o dei crostini.

Si tratta di un condimento molto economico e veloce che sfrutta con sapienza due degli ortaggi estivi più amati di sempre: parliamo, naturalmente, dei peperoni e dei pomodori. Di questi ultimi, si sa, esistono un numero incredibile di tipologie e di varianti: per la nostra ricetta abbiamo scelto una varietà che si distingue per il colore nero della buccia: tale caratteristica è dovuta alla presenza del licopene e di antocianine, delle sostanze antiossidanti. In realtà la loro superficie non è totalmente nera, ma presenta delle striature o delle sfumature tendenti al bluastro e al viola scuro. La loro polpa è scura e intensa e il sapore particolarmente deciso.

Il nostro suggerimento è di realizzare il pesto di peperoni e pomodori neri in quantità e di congelarlo per averne sempre una piccola scorta a tua disposizione. In questo modo terrai sempre un po’ d’estate nel tuo freezer. In frigorifero, invece, si manterrà per qualche giorno, a patto di coprirlo con un sottile strato d’olio extravergine di oliva.

Come fare: Pesto di peperoni e pomodorini neri con il Bimby

  1. Mettere nel boccale i pomodori e i peperoni a pezzi e il basilico: 15 sec. vel. 10.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere il sale e lo zucchero: 35 min. 100° vel. 3.
  3. Poi: 10 sec. vel. 10.
  4. Utilizzare subito il pesto per condire pasta a piacere oppure versare in vasetti e conservare in frigorifero fino al suo utilizzo.
facebook pinterest pinterest
Deb Bòra autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Deb Bòra