Polpette di ceci e zucchine Bimby
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 300 g (precotti) ceci
- 30 g olio extravergine di oliva
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero
- 1 spicchio aglio
- q.b. prezzemolo
- 50 g + q.b. (per impanare) pangrattato
- 1 uova
- 30 g (grattugiato) parmigiano
- 50 g farina 00
- 200 g (pulite) zucchine
Le gustose polpette di ceci e zucchine Bimby che abbiamo portato in tavola oggi con la nostra ricetta passo passo sono un’alternativa vegetariana alle classiche polpette a base di carne. Per farle occorrono pochi ingredienti economici, tra cui naturalmente spiccano i ceci precotti assieme al parmigiano, alle uova e alle zucchine. Queste ultime potranno essere sostituite senza alcun problema dalle melanzane o dagli spinaci, ma qual è il modo migliore per servirle?
Come le loro sorelle fatte con il macinato, le polpette di verdure si prestano a essere gustate per un ricco antipasto, un buffet o nelle vesti di secondo piatto. Si tratta di una ricetta appetitosa e leggera, ideale per gustare qualcosa di nuovo senza appesantirsi troppo: una volta che le avremo messe nella leccarda del forno dovremo attendere solo una ventina di minuti circa affinché si cuociano a dovere, anche se nulla vieta di friggerle, come vuole la tradizione.
Se ti stai chiedendo come accompagnare le polpette di ceci e zucchine Bimby, sappi che si abbineranno benissimo a un contorno di verdure o a un’insalata fresca, oppure, al pari di quelle di carne, con una deliziosa salsa. Ottime anche per un picnic, dato che possono essere facilmente mangiate con le mani, si prestano a numerose personalizzazioni. Che ne dici di provarle tutte?
Come fare le Polpette di ceci e zucchine con il Bimby
- Mettere nel boccale i ceci, l'olio, il sale, il pepe, l'aglio (privato dell'anima centrale) a pezzetti e il prezzemolo: 10 sec. vel. 8.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere il pangrattato (50 g), l'uovo, il parmigiano e la farina: 15 sec. vel. 4.
- Versare il composto in una ciotola e mettere da parte.
- Mettere nel boccale le zucchine a tocchetti: 5 sec. vel. 5.
- Versare le zucchine tritate nella ciotola con il composto messo da parte e mescolare a mano con una spatola.
- Prelevare piccole porzioni di composto e con le mani realizzare le polpette leggermente schiacciate.
- Passare le polpette nel pangrattato e disporle su una teglia ricoperta di carta forno.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 15 - 20 minuti circa (controllare la doratura).
- Sfornare e servire.
- In alternativa è possibile friggere le polpette in abbondante olio di semi di arachidi bollente, su entrambi i lati, fino a doratura.