voto stella 5

Rustici di Halloween

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Rustici di Halloween
Difficoltà
media
Tempo totale
3 ore 15 minuti
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Tempo di lievitazione
2 ore 30 minuti
Quantità
Circa 20 Rustici di Halloween

Ingredienti

  • Per la pasta
  • 260 g acqua
  • 20 g zucchero semolato
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 500 g farina 00
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 15 g sale fino
  • Per farcire e spennellare
  • 200 g prosciutto cotto
  • 200 g (a fette) provola
  • 1 uova

Con la notte delle streghe alle porte non potrai proprio fare a meno di preparare i deliziosi rustici di Halloween fatti con il Bimby. Ideali per la cena del 31 ottobre, questi tortini salati andranno letteralmente a ruba. Cucinali se hai intenzione di organizzare un party o una cena in piedi perché piaceranno davvero a tutti. Quelli che ti proponiamo sono dei rustici ripieni di prosciutto cotto e provola, ma tu puoi realizzarli scegliendo di farcirli con qualsiasi ingrediente.

C’è chi li preferisce ripieni con spinaci e wurstel, chi semplici: con questa ricetta puoi davvero lasciare il campo libero alla fantasia. In occasione di Halloween, noi abbiamo scelto di realizzare i nostri rustici a forma di zucca ghignante o “Jack o’ lantern,” termine che indica proprio le classiche zucche intagliate a mano che, nei paesi anglosassoni, decorano le case e le strade.

Puoi preparare questi ghiottissimi rustici come antipasto o per arricchire un buffet non solo nella nota ricorrenza di fine ottobre, ma anche in altri periodi dell’anno: in questo caso la forma da dare ai tuoi manicaretti potrà essere quella di uno sfizioso rotolino o di un fagottino. I tortini salati di Halloween sono buonissimi e si prestano a un’infinità di varianti: cucinali aiutandoti con il tuo Bimby, preparare la base e il ripieno oggi è ancor più semplice.

Come fare i Rustici di Halloween con il Bimby

  1. Mettere nel boccale l'acqua, lo zucchero e il lievito: 3 min. 37° vel. 2.
  2. Aggiungere la farina e l'olio: 10 sec. vel. 5.
  3. Aggiungere il sale: 5 min. vel. Spiga.
  4. Trasferire l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
  5. Su una spianatoia leggermente infarinata stendere con il mattarello l'impasto ad uno spessore di 4 mm.
  6. Con le apposite formine ricavare le sagome delle zucche di Halloween, coprire metà delle zucche di pasta ottenute con del prosciutto e della provola.
  7. Alle zucche di pasta senza farcitura ritagliare gli occhi, il naso e la bocca e adagiarle sopra alla provola.
  8. Sigillare bene i bordi, adagiare tutte le zucche farcite su una teglia rivestita di carta forno e spennellarle con l'uovo sbattuto.
  9. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti circa, fino a doratura.
  10. Sfornare e servire.

Accessori per preparare questa ricetta

2 tappetini in silicone da forno
2 tappetini in silicone da forno
EUR 17.90
Tappetino in silicone per impastare
Tappetino in silicone per impastare
EUR 16.99
Piatto da portata rettangolare in ceramica
Piatto da portata rettangolare in ceramica
EUR 14.89
Stampino per Halloween
Stampino per Halloween
EUR 3.49
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby