Salsa tartara Bimby
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- q.b. erba cipollina
- q.b. prezzemolo
- un pizzico sale fino
- 300 g maionese
- 1 cucchiaio aceto di vino bianco
- 100 g sott'aceto cetriolini
- 20 g capperi
Una deliziosa salsa tartara Bimby fatta in casa è proprio quello che ci vuole per arricchire la tua tavola in maniera ghiotta e originale. Grazie al Bimby sarà pronta in pochi minuti, ma scopriamo qualcosa in più riguardo questa bontà molto simile alla maionese, ma con una nota aromatica in più dovuta alla presenza dei capperi, dell’erba cipollina, del prezzemolo triturato e dei cetriolini sott’aceto. La salsa tartara Bimby si consuma sempre quand’è fredda e va preparata con pochissimo anticipo, perché è estremamente delicata e si rovina in pochissimo tempo. Originaria della Francia, viene spesso impiegata come ripieno per le uova o sfiziosi antipasti simili.
Il nostro suggerimento è di servire la ricetta della salsa tartara Bimby per trasformare un secondo di pesce, carne o di verdure in un piatto speciale. Un accostamento prelibato è quello che la vede usata nei panini e nei tramezzini, per ammorbidire la mollica.
L’idea in più? Sfrutta la salsa tartara Bimby mettendola al centro della tavola ogni volta che prepari le polpette: insieme alla nostra crema aromatica saranno ancora più squisite. Per conservarla, dovrai agire esattamente come faresti per la maionese: tienila per non più di due giorni in frigorifero, in una ciotolina coperta dalla pellicola trasparente per alimenti. Se ami sperimentare le varianti delle tue ricette preferite, sappi che alcuni aggiungono alla tartara anche le olive verdi o nere triturate.
Come fare la Salsa tartara con il Bimby
- Mettere nel boccale l'erba cipollina, il prezzemolo e il sale: 2 sec. vel. 7.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere la maionese, l'aceto, i cetriolini a fettine e i capperi: 30 sec. vel. 4.
- Versare in una ciotolina, coprire con pellicola e trasferire in frigorifero per almeno un'ora prima di servire.