voto stella 4.8

Torta salata ricotta e spinaci

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Torta salata ricotta e spinaci
media
+60 min
Stampo da 24 cm

Ingredienti

  • Per la pasta
  • 210 g acqua
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • 10 g lievito di birra
  • 400 g farina 00
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 10 g sale fino
  • Per il ripieno
  • 300 g (lessati e strizzati) spinaci
  • 2 uova
  • 50 g (grattugiato) parmigiano
  • 250 g ricotta
  • q.b. sale fino
  • q.b. olio extravergine di oliva

La torta salata con la ricotta e gli spinaci è un piatto gustoso e invitante pensato appositamente per le nostre scampagnate primaverili. Col Bimby realizzarla è questione di poco tempo, ma scopriamo qualcosa in più su una ricetta rustica che si rivelerà ottima non solo per un pranzo all’aria aperta, ma anche per arricchire un aperitivo o un buffet o da servire come antipasto o secondo piatto.

Uno dei motivi principali per cui amiamo molto le torte salate è perché ci permettono di limitare gli sprechi in cucina: il loro ripieno può variare in base a quello che c’è nel frigorifero o nella dispensa, come quel pezzo di formaggio troppo piccolo da portare in tavola. La ricetta che abbiamo scelto di presentarti vanta un ripieno composto dagli spinaci già lessati, dalla ricotta e dal parmigiano reggiano, nonché dalle uova, ma naturalmente puoi donarle senza alcun problema una nota rustica in più aggiungendo la salsiccia, il prosciutto cotto, il salame o lo speck a dadini.

Noi ti consigliamo di approfittare della torta salata quando desideri mangiare qualcosa di gustoso o vuoi portare qualcosa a una cena tra amici, perché va mangiata quando è tiepida o fredda, motivo per cui è possibile realizzarla anche con un giorno d’anticipo.

Come fare: Torta salata ricotta e spinaci con il Bimby

Per la pasta
  1. Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero e il lievito: 3 min. 37° vel. 2.
  2. Aggiungere la farina, l'olio e il sale: 3 min. vel. Spiga.
  3. Dividere l'impasto in due panetti, uno leggermente più grande dell'altro.
  4. Trasferire i panetti in due ciotole, leggermente unte, coprirle con pellicola e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
Per il ripieno
  1. Mettere nel boccale (pulito e asciutto) gli spinaci: 20 sec. vel. 6.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere le uova, il parmigiano, la ricotta e il sale: 30 sec. vel. 4.
Assemblare
  1. Su una spianatoia leggermente infarinata stendere abbastanza sottili i 2 panetti di pasta, realizzando 2 dischi, uno leggermente più grande dell'altro.
  2. Con il disco più grande rivestire la base e i bordi dello stampo leggermente unto e bucherellare la base con i rebbi di una forchetta.
  3. Versare sopra la pasta nello stampo il ripieno del boccale e livellare bene la superficie.
  4. Coprire il ripieno nello stampo con l'altro disco di pasta, sigillare bene i bordi e spennellare la superficie con poco olio.
  5. Trasferire lo stampo in forno spento con luce accesa a lievitare fino al raddoppio di volume.
  6. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 50 minuti circa (coprire con della stagnola nel caso dovesse scurirsi troppo la superficie).
  7. Sfornare e servire.
Note
  1. Si possono utilizzare pari quantità di spinaci surgelati lessandoli qualche minuto prima di utilizzarli.
  2. 300 g di spinaci lessati e strizzati equivalgono a circa 600 g di spinaci freschi.
  3. Per una versione veloce è possibile utilizzare 2 rotoli di pasta sfoglia o pasta brisè confezionati, ma il risultato sarà leggermente diverso.
facebook pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby