voto stella 4.9

Sofficini Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Sofficini
Difficoltà
bassa
Tempo totale
1 ora 30 minuti
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Tempo di riposo
30 minuti
Quantità
Circa 10 Sofficini
Come conservare
In frigorifero (cotti) per un paio di giorni. In congelatore (crudi) per 1 mese.

Ingredienti

  • Per la pasta
  • 200 g latte
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • un pizzico sale fino
  • 130 g farina 00
  • Per farcire (a piacere)
  • q.b. (grigliate) verdure miste
  • q.b. mozzarella
  • q.b. prosciutto cotto
  • q.b. besciamella
  • q.b. passata di pomodoro
  • Per panare e friggere
  • 1 uova
  • q.b. pangrattato
  • q.b. olio di arachidi

Sofficini Bimby, ecco una ricetta passo passo facile e veloce che farà contenta tutta la famiglia! I sofficini fatti in casa Bimby sono dei deliziosi fagottini farciti con un ripieno molto ghiotto, che potrai variare in base all’estro del momento. Noi abbiamo deciso di usare una farcia tra le più classiche e invitanti, ovvero il ripieno a base di prosciutto cotto e mozzarella, ma tu potrai scegliere gli ingredienti che vuoi!

Il risultato? Eccezionale. I sofficini Bimby sono croccanti fuori e filanti dentro! Preparali per una cena in famiglia, i più piccoli li adoreranno e, dato che sono così buoni, siamo certi che piaceranno anche a te.

Realizzare degli ottimi sofficini con il Bimby è facile e veloce con la nostra ricetta: cerchi un’alternativa più leggera o non ami i cibi fritti? Nessun problema, puoi cuocere i sofficini Bimby al forno!

Come fare i Sofficini con il Bimby

  1. Mettere nel boccale il latte, l’olio e il sale: 6 min. 100° vel. 4.
  2. Aggiungere la farina: 10 sec. vel. 6.
  3. Versare l'impasto in una ciotola, coprire con un canovaccio e lasciare raffreddare completamente.
  4. Su una spianatoia leggermente infarinata stendere l'impasto con il matterello fino ad uno spessore di pochi millimetri e con un coppapasta ritagliare dei dischi di circa 10 cm.
  5. Disporre al centro di ciascun disco di pasta un po' di ripieno (a scelta) e chiuderlo a mezzaluna sigillando bene il bordo.
  6. Passare i sofficini nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
  7. Friggere i sofficini in olio bollente su entrambi i lati fino a doratura.
  8. Scolare i sofficini su carta assorbente e servire.
Nota
  1. In alternativa è possibile cuocere i sofficini in forno preriscaldato statico a 180° per circa 15 - 20 minuti dopo averli spennellati con dell'olio.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

Friggitrice ad aria Cecotec 6,5 litri
Friggitrice ad aria Cecotec 6,5 litri
EUR 68.99
Tappetino in silicone per impastare
Tappetino in silicone per impastare
EUR 16.99
2 tappetini in silicone da forno
2 tappetini in silicone da forno
EUR 17.90
Friggitrice ad olio Cecotec
Friggitrice ad olio Cecotec
EUR 69.90
Friggitrice ad aria Cecotec 9 litri
Friggitrice ad aria Cecotec 9 litri
EUR 117.45
12 piatti in porcellana Villeroy & Boch
12 piatti in porcellana Villeroy & Boch
EUR 194.24
12 coppapasta di diverse misure
12 coppapasta di diverse misure
EUR 13.69
5 stampi per panzerotti-sofficini-ravioli
5 stampi per panzerotti-sofficini-ravioli
EUR 16.98
Fornetto elettrico Cecotec 30 litri
Fornetto elettrico Cecotec 30 litri
EUR 74.90
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby